Una crema viso leggera, idratante e lenitiva con Lavanda ed Elicriso liguri 

Conoscete già la linea viso alla Lavanda Ligure? I Provenzali, brand genovese, ha scelto ingredienti del suo territorio per una linea viso : Lavanda ed Elicriso. Così nasce la linea Lavanda Ligure con due creme viso, una Idratante Lenitiva e una Attiva Prime Rughe Antiossidante, Gel Detergente, Acqua Micellare e Siero Viso Multiattivo.  

Ho visto questi prodotti per la prima volta un paio di mesi fa nel Tigotà più fornito di Rimini e ho scelto di provare la Crema Gel Biologica Idratante e Lenitiva. Scopriamola insieme! 

Crema Gel Lavanda Ligure Idratante e Lenitiva

Una crema bio e sostenibile perché, come si legge sul pack “ti garantisce : materie prime di qualità, filiera di origine tracciata, dignità del lavoro, rispetto dell’ambiente e tutela degli animali”.  

Certificata LAV, CCPB, Vegan e Made in Italy con un prezzo di soli € 7,95.

50 ml di prodotto in un barattolo di vetro con coperchio lilla a richiamare la Lavanda. Purtroppo in plastica 7 non riciclabile.

Testata per l’azione idratante/lenitiva, dermatologicamente su pelli sensibili e anche per Nichel, Cromo e Cobalto < 0,0001%.Creme Gel biologica idratante e lenitiva linea Lavanda I Provenzali Bio

INCI Creme Gel biologica idratante e lenitiva linea Lavanda I Provenzali BioConsigliata per tutti i tipi di pelle, anche sensibile, contiene il 60% di Succo d’Aloe bio, Acido Ialuronico, Acqua d’Avena bio italiana fermentata, estratti di Lavanda, Salvia, Fiordaliso ed Elicriso bio.  

Analizzando l’INCI però, dopo l’Aloe Vera, primo ingrediente seguito dall’Acqua, spicca l’Olio di Babassu bio. A seguire la Gomma di Tara, Bisabololo, Olio di Girasole e Vitamina E.

Texture leggera e setosa, dall’aromatica fragranza naturale, idrata donando freschezza, elasticità  e comfort alla pelle. 

La nostra recensione 

Comfort garantito, è vero. La texture è super leggera e la descrizione Crema Gel calza a pennello. 

Il prodotto si applica in un attimo, giusto il tempo di un veloce massaggio. La pelle reagisce molto bene ed è subito idratata e rivitalizzata. Peccato che su di me, dopo qualche giorno, eccole lì le solite piccole imperfezioni. Nonostante tutti i test del caso e la consistenza leggera.

Non ho più parole. Ultimamente per me è davvero difficile usare una crema viso senza incorrere in questo tipo di inconveniente. Rispetto alla Crema alla Vitamina C non è successo subito, ma dopo qualche giorno. Il che significa che potrei alternarla a un’altra crema e usarla saltuariamente. Ma preferisco averne una da usare sempre. E i prodotti per me devono superare il test dell’uso continuativo.

Perciò dopo la Vitamin C Face Creamho ceduto a Ivan anche questa alla Lavanda. Per fortuna con lui è filato tutto liscio e infatti l’abbiamo già trovata nei finiti di maggio. Texture Creme Gel biologica idratante e lenitiva linea Lavanda I Provenzali Bio

Anzi, a lui è piaciuta moltissimo, tanto che quando la stava terminando ci ha tenuto a spiegarmi quanto fosse valida. Quanto la texture fosse pazzesca. Quanto si assorbisse bene lasciando una bella sensazione. Insomma, ho capito che avrebbe voluto continuare a usarla.

E così sarà, perché la riacquisteremo, ma non subito. Per ora sta usando la Crema Viso rosa Ialuronica di Equilibra, che già conosce, gli piace e ho ricevuto qualche settimana fa dal brand con le novità Cosmoprof.

In conclusione 

Quindi per il prezzo che ha, se non avete una pelle particolarmente reattiva provatela. Può essere una crema idratante basic adatta anche alla bella stagione. La texture è davvero piacevole e aiuta a mantenere la pelle ben idratata senza appesantirla. Qui trovate tutta la linea. 

Quando ho visto questi prodotti I Provenzali alla Lavanda ero tentata di provare anche il Siero Multiattivo. Visto com’è andata con la crema rimango fedele al mio Siero Viso Giglio di Mare, che mi salva la pelle da mesi e mesi. E non valuto nemmeno la Crema Attiva Prime Rughe Antiossidante, sicuramente più ricca.

Considerando però l’entusiasmo di Ivan potrebbe fare lui da tester nei prossimi mesi. 

Intanto vi lascio gli INCI se vi interessano.

INCI Siero Multiattivo linea Lavanda I Provenzali BIO

INCI Crema Gel e Crema Attiva Biologica I ProvenzaliINCI Crema Gel e Crema Attiva biologica linea Lavanda I Provenzali

Tornando alla Crema Gel Biologica alla Lavanda : 

VOTO 6.5/10 x me – 8.5/10 per Ivan

CONSIGLIATA A chi non ha una pelle particolarmente reattiva, a chi alterna creme diverse nello stesso periodo, predilige le texture leggere ma idratanti o ama provare prodotti naturali facilmente reperibili Prodotti viso linea Lavanda I Provenzali

Se volete restare in argomento creme viso, vi invito a leggere qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.   

Un bacio grande  

Lara

2 Commenti

  1. Ciao Lara, mi dispiace per le brutte reazioni che hai ultimamente con le creme per il viso. E meno male che questa crema è testata per pelli sensibili! :/ Non so che imperfezioni ti abbia creato questa crema, ma mi hai fatto tornare in mente quando tanti anni fa (credo più di dieci) avevo provato una crema viso all’aloe della Viviverde Coop e dopo un po’ di tempo mi faceva spuntare qualche brufoletto nella parte bassa del viso. Mai capitato con altre creme, né prima né dopo, ma mi è rimasto il dubbio che forse l’aloe per il mio viso è troppo e non ho più usato creme che lo contenessero. Spero che tu abbia più fortuna con la prossima crema… Io ho avuto due dermatiti in due mesi (nessuna reazione visibile ma un sacco di prurito), per ora uso la crema che mi ha consigliato la dermatologa, per eventuali prove con nuove creme credo che se ne parlerà in autunno. Grazie del post e buon sabato!

    • Mycurlycolours Rispondi

      Ciao Pamela, ma sai che tante persone hanno problemi con l’Aloe? Quindi potrebbe essere, anche se in generale i prodotti viso Vivi Verde non sono il massimo della delicatezza. Anche a me creano fastidi. Tu continua con quello che ti ha consigliato la dermatologa e rimanda eventuali prove all’autunno, se la situazione sarà completamente risolta. Un abbraccio e buona settimana

Lascia un commento