Solo due prodotti per una routine skin care idratante e rimpolpante con i prodotti Source de Roses Melvita
A inizio giugno ho ricevuto a sorpresa un pacco da Melvita. Brand che conosco da tempo, di cui trovo una selezione di prodotti nel Tigotà più forniti della mia zona, ma che tranne forse una mini taglia anni fa, non avevo mai provato.
In base alle esigenze della mia pelle, consapevole dei miei recenti problemi con le creme viso, il team Melvita ha scelto per me due prodotti della linea Source de Roses. Il Fluido Idratante Rimpolpante e l’Acqua Straordinaria.
Una combo leggera, ma idratante, perfetta per l’estate. Due prodotti, che abbinati a un contorno occhi e a un solare di giorno, possono tranquillamente creare una routine completa.
Ho iniziato subito i test, poi mi sono presa del tempo per parlarvene, ma non aspetto ancora e tra poco capirete perché.
Prima di scoprire nel dettaglio queste due referenze, qualche parola per chi non conosce Melvita.
Il brand Melvita
Melvita è un brand francese mio coetaneo, nato nel 1983, in una zona selvaggia e incontaminata del sud della Francia. Un apicoltore appassionato ha tratto ispirazioni da api, fiori, frutti, alberi e dai ritmi delle stagioni per creare i suoi prodotti per la pelle che unissero natura e bellezza. Melvita deriva infatti da “mel” miele e “vita”.
Da sempre il brand seleziona da sempre ingredienti naturali da terreni senza pesticidi, i prodotti sono certificati Cosmos Organic da Ecocert, il che vuol dire che almeno il 95% degli ingredienti dev’essere di origine naturale e coltivati biologicamente. E recentemente l’azienda ha ottenuto la certificazione B Corp, che abbiamo visto qui pochi giorni fa.
In più Melvita garantisce la tracciabilità degli ingredienti delle 34 filiere che portano al prodotto finale.
La proposta cosmetica è davvero ampia e comprende prodotti viso, corpo, capelli, mani e labbra. Ma anche acque floreali, oli vegetali e prodotti base per l’igiene come sapone intimo, saponi solidi, deodoranti e una crema universale in latta.
Negli anni Melvita ha depositato 10 brevetti e sviluppato oltre 130 formule.
10 sono anche le linee skin care. Idratante, lenitiva, purificante, anti macchie, anti età, anti imperfezioni per citarne alcune.
Gli oli sono una presenza importante nella gamma Melvita e alcuni sono proprio tra i best seller del brand. Ad esempio l’Olio Straordinario L’Or Bio e L’Olio Secco Liftante e Tonificante L’Or Rose.
L’attenzione all’ambiente del brand tocca tutti gli aspetti della produzione a partire dallo stabilimento in Francia, ma anche le modalità di raccolta, il mantenimento del raccolto fino ai packaging il più possibile riciclati e riciclabili. Ultimamente anche ricaricabili.
Insomma, una realtà ben consolidata, che mette al centro le materie prime scelte per dare i maggiori benefici alla pelle.
La linea Source de Roses Melvita
Questa è la linea pensata per l’Idratazione a base di Rosa. Anzi di Rose, visto che ne vengono utilizzate di diverse specie.
Una gamma di prodotti per chi sente la pelle disidratata, la vede stanca, spenta e nota le prime rughe. O per chi vuole mantenerla idratata e non necessita di altre azioni più specifiche.
La linea Source de Roses Melvita è composta da :
- Acqua Straordinaria | Essenza Idra-Rimpolpante
- Crema Idratante Rimpolpante
- Fluido Idratante Rimpolpante
- Crema notte rivitalizzante
- Gel Fresco Contorno Occhi
- Olio Struccante
- Acqua Micellare
- Crema BB Bio
I prezzi variano dai € 15,90 dell’Acqua Micellare ai € 34,00 della Crema Idratante.
Alcuni prodotti sono proposti anche in abbinamento con un prezzo vantaggioso. Ulteriormente scontato in periodo di saldi come questo.
Vediamo nel dettaglio i due che ho avuto modo di provare.
Acqua straordinaria | Essenza Idra-Rimpolpante Melvita
Chi mi conosce da più tempo può immaginare la mia gioia quando ho ricevuto questa Essenza Idra-Rimpolpante. Amo il mondo di tonici, essenze e di tutto quello che può essere un mix tra tonico e siero.
Stando al sito quella che ho ricevuta è la nuova confezione, con la stessa formula di sempre. Questa Acqua Straordinaria infatti è uno dei best seller Melvita.
Promette un aumento dell’idratazione del 65% e una durata di 24 ore grazie a una tecnologia di dispersione che crea microsfere di olio in una formula a base ricca di Acido Ialuronico.
24% di ingredienti biologici, in un flacone da 150 ml con apertura disc top e PAO di 6 mesi. Senza specifiche sulla composizione. Né sul pack né sul sito. Ricordiamoci che la produzione è francese quindi anche eventuali indicazioni potrebbero non coincidere con le norme italiane.
Oltra alla certificazione Ecocert su questo pack è visibile anche quella recente B Corp, .
Prezzo di vendita € 25,00.
Gli attivi chiave della formulazione sono Microfrazioni di Olio di Rosa che idratano, rivitalizzano, trattengono l’Acqua e Acido Micro-Ialuronico idratante e rimpolpante. Il tutto sintetizzato nel Water Boost Melvita.
Melvita consiglia di applicare l’Acqua Straordinaria su pelle umida per un assorbimento ancora più rapido e un effetto rimpolpante immediato. Concordo soprattutto per l’assorbimento, perché su pelle asciutta tende a lasciarla appiccicosa. Su pelle umida invece no.
L’effetto rimpolpante c’è e la texture quasi in gel è un sogno. Con il caldo estivo la preferisco usarla la sera come unico prodotto post detersione abbinata solo al contorno occhi. Al risveglio la pelle è super rimpolpata, compatta e davvero idratata.
Di giorno tende a riaffiorare e a risultare appiccicosa.
Anche la combo con il Fluido sulla mia pelle è eccessiva.
Inoltre un solo uso quotidiano per me è l’ideale, perché ho notato che con un uso continuativo mattina e sera mi creava le solite piccole imperfezioni. Credo che la mia pelle non apprezzi del tutto il mix di Oli (di Cocco, di Mandorle Dolci, di Semi di Girasole, di Jojoba, di Rosa Rubiginosa e Damascena), che creano le microsfere, tra l’altro visibili nella texture.
Fluido Idratante Rimpolpante Melvita
Un fluido da giorno idratante, rimpolpante ed elasticizzante. Per pelli da normali a miste ha una formula per il 99% naturale con il 22% di ingredienti di origine biologica.
Gli ingredienti chiave sono :
- Rosa Canina – idratante e rinfrescante stimola la sintesi delle acquaporine della cute e assicura la corretta circolazione dell’acqua nelle cellule
- Pianta della Resurrezione – rivitalizzante e protettiva. Non conoscevo questa pianta. Pare che sia super resistente alla siccità e in grado di recuperare la sua freschezza in sole 3 ore se immersa in acqua
- Acido Ialuronico – attivo idratante per antonomasia, rimpolpa e rinforza la coesione tra le cellule del derma e dell’epidermide
Fluido in tubetto da 40 ml in plastica riciclata per il 36% e riciclabile. Sempre confidando in macchinari idonei al formato. Che per fortuna sembrano garantiti per il riciclo nella mia zona.
Il prezzo di vendita è di € 30,00 sul sito, ma si trova una selezione di prodotti Melvita anche da Tigotà, Pinalli, Sabbioni e in tanti altri store fisici e online.
L’erogatore di precisione permette di dosare la quantità in base alle esigenze. La texture è un fluido cremoso rosa, come la sua profumazione. Perfetta per chi ama le classiche note fiorite di rosa.
Super fondente sulla pelle è un piacere applicarla e per una pelle normale ne basta davvero poca. Non lascia però completamente asciutta, un po’ il prodotto si avverte.
La promessa del Fluido Idratante Rimpolpante Source de Roses è una pelle più luminosa del 15% e più liscia del 10% con un’idratazione per 48 ore.
La nostra esperienza
La pelle è effettivamente molto liscia e anche l’idratazione c’è.
Di giorno non mi ha convinta e ho preferito da sola la sera. Meglio, anche se quella leggera percezione di prodotto sul viso non mi fa impazzire e non mi dà la sensazione di viso fresco e pulito.
Non sarebbe però quello il problema, lo è invece che purtroppo mi crea imperfezioni. Dopo le prime prove di giugno ho riprovato il Fluido in due diverse occasioni a luglio e ad agosto. Di sera, da solo. I risultati purtroppo sono sempre stati gli stessi. Anche se entrambi i prodotti sono definiti non comedogeni.
Nel frattempo ho fatto provare il Fluido Melvita anche al mio compagno Ivan, che l’ha apprezzato moltissimo come texture e resa, finché non si sono alzate le temperature. Con il caldo il prodotto riaffiorava e ne perdeva il comfort.
In più dopo qualche giorno di utilizzo continuativo anche a lui sono comparse imperfezioni, soprattutto su fronte e guance. Più numerose, perché a differenza mia ha continuato a utilizzarlo più a lungo.
Quindi il Fluido Source de Roses Melvita da qualche giorno è nelle mani di mia mamma, che aveva provato entrambi i prodotti a inizio luglio quando era stata da noi e l’avevano colpita. Vedremo come si troverà.
Concludendo
Avrei voluto usare di più questi prodotti nella mia skin care estiva. Li trovo adatti a una routine minimal, da soli o in combo con il solare al mattino.
Purtroppo la mia pelle ha fatto i suoi soliti capricci. Forse devo vedere il lato positivo, vuol dire che ormai le basta il minimo sindacale.
Per la nostra esperienza per quanto siano due prodotti apparentemente leggeri, mi sento di consigliarli in combo a chi ha una pelle da normale a secca. E perché no, per il periodo autunnale/invernale.
Per quanto riguarda Melvita, apprezzo la proposta variegata e anche le nuove proposte di creme ricaricabili, che denotano un’attenzione concreta alla sostenibilità.
Non escludo di provare altro, tra l’altro proprio voi mi avete consigliato i prodotti labbra e le Acque Floreali. Potranno essere futuri test.
Intanto ringrazio il team Melvita per questo invio.
Se volete restare in argomento routine skin care, vi invito a leggere qualche altro articolo:
- ABC SKIN CARE # 4 – SKIN CARE ROUTINE
- CRONOCOSMESI BIOFFICINA TOSCANA
- SKIN CARE SOSTENIBILE?
- ROUTINE LUCE DI CAMELIA
Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.
Un bacio grande
Lara