Detersivi solidi naturali per pulizie più sostenibili di casa, cucina e bagno
Ormai sai che ogni tanto parliamo anche di pulizie. Quando trovo alternative più sostenibili ai detersivi convenzionali, mi fa piacere condividerle. Soprattutto se sono molto efficaci, come nel caso dei detersivi solidi Coccole di Gaia.
Da quando mi sono avvicinata a un nuovo modo di creare le mie routine per la casa, ho usato detersivi in polvere e in pastiglie da sciogliere in acqua. Come solidi ho provato solo alcuni detersivi per i piatti e pochissimi mi hanno davvero soddisfatta per resa e durata.
Recentemente ho scoperto Coccole di Gaia grazie a WHATaECO, che stava considerando di inserire il brand nel suo shop.
Adesso che è ufficialmente uno dei brand disponibili, te lo presento e ti racconto le mie prime impressioni sui prodotti.
Prima di procedere però, ti ricordo anche che fino al 31.12.2024 possiamo avere uno sconto del 20% sui nostri acquisti online da WHATaECO con il codice ECO20 (non affiliato).
Coccole di Gaia
Coccole di Gaia è un’azienda nata dall’unione dell’esperienza di un padre, Giancarlo, con l’entusiasmo di sua figlia, Martina.
Al momento propone solo detersivi solidi, però è già previsto un prossimo lancio di prodotti solidi per la cura della persona. Mentre sono in fase di sviluppo i prodotti per pavimenti e bucato.
Coccole di Gaia vuole fare del mondo un posto migliore. Gaia infatti è il nome latino di Gea, con cui i greci chiamavano il nostro pianeta. Pianeta che sicuramente ha bisogno di coccole, perché è stato maltrattato, però possiamo cambiare rotta. Con piccole azioni quotidiane.
Coccole di Gaia si racconta in una sorta di bugiardino all’interno dei suoi prodotti. E spiega le basi per un giusto approccio ai detersivi, o detergenti, solidi. Il brand sceglie il termine detergente per definire i suoi prodotti, ma sono sinonimi.
Formulazioni naturali certificate Bio Eco detergenza AIAB per pulizie più sostenibili e senza plastica, con materie prime italiane. Anche i tensioattivi, responsabili dell’azione lavante, sono naturali, così come i coloranti. Ad esempio il giallo è dato dalla curcuma e il verde dallo spinacino.
Inoltre i prodotti contengono Amido di Riso per lenire e proteggere la pelle di chi li utilizza. Le profumazioni sono date da Oli Essenziali e, aggiungo, sono delicatissime.
Le confezioni invece sono minimal, in carta e per ogni prodotto c’è una doppia versione:
- solo il detersivo solido
- detersivo solido con spugna di cellulosa riciclata. All’interno anche il foglietto con storia del brand, consigli e istruzioni
La proposta Coccole di Gaia al momento comprende:
- Detergente Solido Piatti – Menta
- Detergente Solido Piatti – Lemongrass
- Detergente Solido Acciaio e Vetro al Carbone – Bergamotto
- Anticalcare Solido Bagno e Cucina – Rosmarino e Menta
- Igienizzante Solido Bagno Multisuperficie – Tea Tree
- Sgrassatore Solido Universale Lavanda
Se hai già letto l’articolo sui detersivi Everdrop di qualche settimana fa avrai già individuato un prodotto di cui lamentavo l’assenza tra i detersivi eco friendly : l’igienizzante.
Finora infatti non avevo mai visto un igienizzante sostenibile, che non fosse il Percarbonato in polvere. A cui tra l’altro ho dedicato da pochissimo un approfondimento.
L’Igienizzante però non è tra i primi prodotti Coccole di Gaia che ho testato, ma è nella mia wishlist.
Adesso ti presento quelli che sto usando, anzi uno è già finito e l’abbiamo trovato qui sabato scorso.
Prime impressioni detergenti Coccole di Gaia
Ho scoperto Coccole di Gaia con :
- Detergente Solido Piatti Menta
- Detergente Solido Carbone Acciaio al Bergamotto
- Anticalcare Solido Bagno e Cucina Rosmarino e Menta
Me li ha inviati WHATaECO per farmeli provare e ho iniziato subito i test dal solido per i piatti, appena terminata l’ultima ricarica Everdrop.
Iniziamo proprio da questo, che è quello che ho testato di più, visto che l’ho finito.
Panetto da 60 g per € 6,65. € 7,87 nella versione con spugna. Prezzi uguali per tutte le tipologie.
Alla Menta abbiamo detto, ma la profumazione è quasi impercettibile. Caratteristica che ormai sai apprezzo sempre, per detersivi e cosmetici.
Il panetto è piccolo, quadrato, dalla dimensione giusta lato praticità. Meno per la durata se come me non si ha la lavastoviglie e si lava tutto a mano. In questo modo a me è durato una ventina di giorni. In linea con altri solidi piatti dal quantitativo quasi uguale.
A differenza di quelli però la resa è stata migliore su tutti i fronti:
- schiuma più soffice
- delicato sulle mani
- texture inalterata fino alla fine (solo agli ultimi utilizzi si è rotto, ma ho usato ogni pezzettino)
- buona azione lavante e direi anche sgrassante
- nessun residuo oleoso
Mi è piaciuto davvero tanto e potrei acquistarlo in un prossimo ordine su WHATaECO. Non è però conveniente, per me, da usare in esclusiva. Se tu hai la lavastoviglie e lavi a mano solo pochi pezzi, è ancora più consigliato, perché ammortizzi il costo nel tempo.
Ad esempio anche a me la versione Acciaio al Carbone, che ho iniziato da qualche giorno, durerà di più, perché la utilizzerò soprattutto per pentole, padelle e talvolta per i piani in acciaio in cucina. Ha un’azione igienizzante e nel formato con spugna viene consigliato anche per il vetro.
Per il momento mi sembra abbia le stesse caratteristiche, stessa efficacia e delicatezza.
In un crescendo di durata troviamo poi l’Anticalcare Solido per Bagno e Cucina Rosmarino e Menta.
Questo è l’unico che ho nella combo con la spugna e che non ho ancora provato, perché prima voglio finire quello in uso.
Lo utilizzerò per il bagno e senza dubbio mi durerà molto di più, perché non lo farò ogni giorno.
Considerazioni finali su Coccole di Gaia
Trovo che per chi cerca alternative di detersivi per la casa più sostenibili, ma ugualmente efficaci, sia un’ottima soluzione. In quest’ottica possiamo anche spendere un attimo di più e ovviamente scegliere cosa acquistare.
Un’altra particolarità carina di Coccole di Gaia, che non ho mai trovato con altri brand, è un indovinello all’interno del foglietto, a cui rispondere via e mail per ricevere un prodotto gratis (a fronte di una risposta corretta). Si possono aggiungere le proprie opinioni sui prodotti già provati, critiche o suggerimenti, per riceverne un secondo.
Una bella iniziativa, che permette un contatto diretto con il consumatore e premia l’aver scelto l’azienda.
Coccole di Gaia sprona anche il passaparola per diffondere il verbo e unire le forze per migliorare il mondo. Fino a proporre ordini al prezzo di costo per gruppi d’acquisto. Idee per nobili obiettivi, che spero nel tempo si svilupperanno nel modo giusto, senza scadere in dinamiche che hanno ben poco a cuore l’ambiente.
Oggi te ne ho parlato con piacere nel nostro appuntamento extra del lunedì dedicato alla sostenibilità, visto che i prossimi poi saranno più a tema Feste sostenibili. Tornerò sicuramente qui ad aggiungere qualche parere sull’Anticalcare tra qualche settimana.
Fammi sapere cosa ne pensi di questo brand, se già lo conoscevi o se ti incuriosisce.
Ti ricordo il codice sconto ECO20 se vuoi fare shopping per te o per qualche regalo sostenibile entro il 31.12.24. Le spese di spedizione sono gratis oltre i € 29,90, come abbiamo già visto qui.
Io ne approfitterò per prendere l’Igienizzante al Tea Tree e magari l’altro Detergente Piatti.
Tra l’altro, anche i loro pacchi sono sostenibili. Guarda qui sotto!
Se vuoi restare in argomento pulizie sostenibili, ti invito a leggere qualche altro articolo già pubblicato:
- ACIDO CITRICO
- PERCARBONATO DI SODIO
- DETERSIVI EVERDROP PT.2
- DETERSIVI EVERDOP PT.1
- ALTERNATIVE PIÙ SOSTENIBILI PER LA CASA
Al prossimo post, intanto ti aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e ti invito a iscriverti qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.
Un bacio grande
Lara
* prodotti ricevuti in omaggio per provarli liberamente