Un trattamento intensivo notte nutriente, protettivo e antiossidante con Ceramidi e Niacinamide
La linea Cronocosmesi Biofficina Toscana si arricchisce di un nuovo prodotto nella parte di Cronocosmesi Night: il Contorno occhi intensivo.
Un trattamento per il contorno occhi con Ceramidi e Lavanda bio toscana nel nuovissimo packaging in vaso. Parto subito da questa caratteristica, che forse per voi sarà secondaria, per me invece è importantissima. Tanto che mi sono quasi commossa vedendo le immagini del lancio. Lancio accompagnato dai patch in silicone riutilizzabili.
Nell’ottica di ridurre la plastica e i packaging difficilmente riciclabili come i tubetti, la scelta di Biofficina Toscana di proporre una novità in un barattolino di plastica riciclabile, magari meno accattivante e considerato meno pratico, per me è davvero importante.
La ciliegina sulla torta i patch riutilizzabili in un mondo di monouso.
Ci torneremo dopo, adesso diamo il giusto spazio a questo nuovo Contorno occhi intensivo, che vi dico subito, mi è stato inviato da Biofficina Toscana, senza alcuna collaborazione.
Ve lo racconto come faccio con i prodotti che acquisto, perché lo trovo un prodotto interessante.
Contorno occhi intensivo Cronocosmesi Night
Nuova referenza della linea Cronocosmesi Biofficina Toscana pensata per energizzare al mattino con i prodotti Cronocosmesi Day e per rilassare la sera con quelli della Cronocosmesi Night.
Limone bio toscano in quelli per il mattino, Lavanda bio toscana in quelli per la sera.
La Lavanda bio toscana è protagonista anche nel nuovo Contorno occhi intensivo.
La texture super ricca e quasi burrosa è un azzurro lilla e la profumazione fiorita ricorda la Lavanda. Lavanda dalle proprietà rilassanti, perfetta per una skin care di fine giornata che archivia lo stress e crea una sorta di veloce aromaterapia.
15 ml di prodotto, vaso in plastica 05 super leggero, PAO di 6 mesi per un prezzo di vendita di € 23,90.
La formulazione è molto ricca ed è stata pensata per essere protettiva, nutriente, antiossidante con un’azione antimacchia, levigante e distensiva.
Nell’INCI (all’interno dell’adesivo) si notano subito Olio di Cocco, Squalano vegetale, Olio di Oliva, Idrolato di Lavanda e Niacinamide.
A seguire Olio di Babassu, Glicerina, Lecitina, Estratto del frutto di Genipa Americana, Argenina, Olio Essenziale ed Estratto di Lavanda, Steroli della Soia, diverse Ceramidi, Idrolato di Camomilla e Acido Lattico.
Ho dovuto controllare due voci, perché non le conoscevo: l’Estratto di Jagua (frutto della Genipa Americana) e la Gomma di Tara (da Caesalpina Spinosa).
Biofficina Toscana consiglia di applicare uno strato abbondante massaggiando dall’esterno verso l’interno.
Come extra per il lancio ha pensato a dei patch di silicone riutilizzabili per un trattamento prolungato ancora più intensivo.
Tra l’altro con una custodia dotata di specchietto, che è subito finita in una mia borsa. Mentre i patch sono rimasti nella bustina trasparente. Patch resistenti, flessibili e adesivi.
Recensione 2 di 3
Dopo un mese di utilizzo ci sarebbero tutti i tempi per una mia recensione, però ci tenevo a darvi un parere doppio, facendolo provare a Ivan per lo stesso periodo.
Quindi la bozza di questo articolo fino a ieri prevedeva un aggiornamento tra un mese circa, per avere anche il suo parere. In realtà oggi ho modificato questa parte, perché il Contorno occhi intensivo passerà nelle mani di mia mamma.
A Ivan ha creato subito qualche imperfezione.
Mi è dispiaciuto un sacco, perché avrei voluto vedere i risultati su lui.
Su di me, oltre all’azione nutriente, ho notato un’ottima azione levigante. La pelle della mia zona perioculare è decisamente più liscia rispetto al resto del viso. Lato imperfezioni, anche su di me ho visto qualcosa, ma dopo più tempo di utilizzo e continuato. Come mi capitò con il mio amato Siero supremo, sempre della Cronocosmesi Night.
Stavolta la sua pelle ha reagito più velocemente della mia.
Un vero peccato, perché la texture è una coccola e l’azione levigante incredibile, quindi speravo che l’avrebbe notata anche sulle rughe e magari ci avrebbe dato dei feedback sull’azione decongestionante.
Consigliato per la notte, io l’ho usato anche al mattino.
Anzi, è perfetto pre make up, perché prepara la pelle al meglio al correttore. Nonostante sia un prodotto ricco si assorbe bene, lascia la zona asciutta e distesa.
Peccato che con un uso continuativo il suo essere intensivo possa renderlo fin troppo ricco per la pelle, che non è secca. Per una tipologia di pelle più bisognosa potrebbe essere l’ideale. Infatti l’ho usato con piacere anche su altre piccole zone disidratate del viso. Ed è proprio così che ho avuto la conferma delle imperfezioni.
Per questo scopo meglio la Maschera beauty sleep, sempre Biofficina. O chissà, il nuovissimo SOSkin Butter. Lo stick multiuso che Biofficina Toscana ha lanciato pochi istanti fa.
Se poi avete l’abitudine della maschera una volta a settimana il Contorno occhi intensivo, può essere un ottimo trattamento da abbinare. Tra l’altro senza effetti collaterali visto l’uso sporadico.
Adesso vedremo come si troverà mia mamma, che di solito non ha alcun problema di imperfezioni con i prodotti skin care. Così da avere un parere su un contorno occhi più segnato. Anche se sarebbe stato Ivan il tester ideale. Vi aggiornerò più avanti!
Se voi avete già usato il Contorno occhi intensivo Biofficina Toscana raccontatemi le vostre opinioni.
Se volete restare in argomento cronocosmesi e skin care Biofficina Toscana, vi invito a leggere anche qualche altro articolo:
- CRONOCOSMESI DAY AND NIGHT
- LUCE DI CAMELIA BIOFFICINA TOSCANA
- LINEA ANTIOSSIDANTE
- GEL IDRATANTE LINEA PURIFICANTE
Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.
Un bacio grande
Lara