Olio viso nutriente anti age perfetto per la skincare routine invernale
Dopo tantissimo rieccoci a parlare di oli viso e l’occasione me la dà l’Olio di Rosa Mosqueta di Ecco Bios, regalo di mia mamma.
Prima volta che utilizzo un Olio di Rosa Mosqueta, nonostante per un lungo periodo mi avesse tentata. Ricordo quando guardavo la linea alla Rosa Mosqueta da NaturaSì. Qui a Riccione era ancora Mamma Bio, quindi parliamo veramente di anni e anni fa.
Olio Rosa Mosqueta Eco Bios
L’Olio di Rosa Mosqueta è noto per le sue proprietà elasticizzanti, che lo rendono un perfetto prodotto anti age.
Infatti anche Eco Bios lo propone come nutriente anti age: “Olio viso con azione rigenerante e antiossidante, previene i segni del tempo. Presenta azione antiage.”
Eco Bios è la linea di prodotti viso, corpo e capelli PiùMe. Catena di negozi per la casa e la cura della persona, che da qualche anno ha sostituito i negozi Smoll.
Mia mamma mi ha regalato questo olio, soddisfatta della crema, che poco prima aveva scelto per lei.
La pelle del mio viso non apprezza particolarmente gli oli. L’ho capito negli anni, dopo aver ignorato i segnali che mi mandava per troppo tempo. Però anche per me i più leggeri possono essere ottimi alleati per sigillare l’idratazione nei giorni invernali più freddi.
La pelle del mio corpo invece adora tutti i tipi di olio.
Questo a dire il vero non è un olio specifico per il viso. Per tipologia e quantità io però preferisco usarlo sul viso.
30 ml di prodotto, PAO di 6 mesi, flacone in vetro con contagocce e packaging secondario in carta riciclata. Riciclato e riciclabile.
Produzione Made in Italy, senza siliconi coloranti o petrolati.
Non è un olio puro, come invece viene descritto sul sito PiùMe. L’INCI è composto da Olio di Rosa Mosqueta, Profumo e Tocoferolo, quindi Vitamina E. Profumo però senza allergeni e biologicamente conforme.
Il mio è stato un regalo, però per completezza di informazioni vi dico che il prezzo di vendita è di € 9,90.
Si può acquistare nei negozi PiùMe o sull’e-commerce della catena.
La mia recensione
Conoscendo la mia pelle ho iniziato i test con molta cautela. Ho aspettato di avere chiaro il quadro della nuova crema viso e ho iniziato a introdurlo con un paio di gocce.
Dopo la crema quando ancora non si è assorbita del tutto, per facilitare massaggio e assorbimento.
Quest’Olio di Rosa Moschetta Eco Bios infatti è leggero, però è sempre un olio, quindi su pelle completamente asciutta può lasciare un leggero effetto glow. Per chi lo ama sarà perfetto proprio applicato così.
La profumazione non è particolarmente intensa, però è presente. È quel classico mix di fruttato fiorito dei prodotti skincare.
Su di me concentro l’applicazione sulla zona delle guance, ai lati del naso e dove la mia pelle tende a disidratarsi.
In base a come avverto la pelle, scelgo se applicarlo anche sulla fronte oppure no.
Due o tre volte a settimana. Inizialmente l’ho usato tutti i giorni e dopo poco ho notato le solite imperfezioni. Se invece lo alterno e lo uso quando sento che alla mia pelle manca qualcosa o quando fuori è particolarmente freddo, non ho problemi.
Tra gli oli viso che ho provato a utilizzare negli ultimi due/tre anni questo è quello che è la mia pelle tollera meglio.
Considerando che siamo a febbraio e tra poco le temperature inizieranno ad alzarsi, per quanto sia più usato rispetto alle foto, sono ancora ben lontana dalla metà. Per questo da inizio settimana ho iniziato a utilizzarlo anche su collo e décolleté per elasticizzare parti che si segnano facilmente.
L’azione nutriente c’è e anche quella elasticizzante/rimpolpante. In generale sulla mia pelle non noto un effetto anti age sia perché non ho una pelle segnata, sia perché utilizzo costantemente il siero Lift Skin Station, che già mi aiuta a tenere sotto controllo i primi segni sul collo.
Mi piace e ringrazio mia mamma per il regalo, visto che diversamente non avrei acquistato questo Olio di Rosa Mosqueta. E la mia pelle avrebbe sicuramente accusato di più il freddo in questo inverno.
VOTO 7.5/10
CONSIGLIATO A chi utilizza gli oli nella propria skin care routine, a chi come me ne percepisce i benefici, però deve prestare attenzione e a chi vuole provare a inserire questo step.
Se voi l’avete provato, oppure utilizzate altri prodotti Eco Bios, lasciatemi nei commenti le vostre recensioni. Potrebbero essere spunti per i prossimi acquisti, miei e di chi legge.
Se volete restare in argomento oli viso, vi invito a leggere anche qualche altro articolo:
Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.
Un bacio grande
Lara