Mascara a confronto, più e meno naturali, quasi tutti dall’effetto volume, almeno sulla carta

Dopo tantissimo torno a parlare di mascara. L’ultimo apparso su questi schermi è stato il Subliminal X Volume Mascara di Astra l’estate scorsa. E già avevo alcuni di quelli che vedremo oggi, tanto che pensavo avrei proposto prima questo confronto a 5, includendo anche il Subliminal.  

Poi ho preferito continuare i test e proporvene 5 nuovi. O almeno di cui non vi ho ancora parlato. 

E i 5 mascara a confronto di oggi sono: 

  • Kind & Free Rimmel London 
  • Full Love Extra Volume Mascara PuroBIO 
  • Mascara M1 Extra Volume Lovrén 
  • Mascara M2 Long Experience Lovrén 
  • Curling Volume Mascara Astra  

Li vedremo uno alla volta nell’ordine in cui li ho testati, prima però ecco anche gli scovolini a confrontoScovolini 5 mascara a confronto - Rimmel, PuroBIO, Lovrén, Astra

Mascara Kind & Free Rimmel London

Iniziamo con quello che ho da più tempo, ho usato meno e mi è piaciuto meno. Trovato da mia mamma da Esselunga e portato quando era stata da noi, credo nell’estate 2023. 

Vegano, naturale al 99%, volumizzante e nutriente. Con Burro di Karitè,  senza Profumo e waterproof

Scovolino con fibre 100% bio-rinnovate, primo in casa Rimmel.

Sulla carta perfetto. Sulle mie ciglia un disastro.  

Effetto super naturale e texture decisamente fluida, che non aiuta il volume.  Mascara Rimmel London Kind & Free Mascara Rimmel London Kind & Free 001 Black

Anche a distanza di tempo dall’apertura il mascara è rimasto così, quasi impercettibile sulle mie ciglia. Che, addirittura sembrano più dritte con il mascara. Cosa che di solito non mi capita mai.

Promette volume e lunghezza fino a 36 ore, sulle mie ciglia non ho visto né l’uno, né l’altra.

Se non bastasse mi brucia, o meglio bruciava, durante lo struccaggio. Meglio parlare al passato, perché l’ho accantonato parecchio tempo fa.

Per me bocciato su tutta la linea

Prezzo sui 10,00 euro, quindi nemmeno tra i più economici. Peccato davvero, anche perché il mascara non si regala, quindi è ancora nella mia postazione make up.  

Adesso che ve ne ho parlato troverò il coraggio di buttarlo.   

Voi l’avete usato? Se sì, ditemi la vostra! Ingredienti Mascara Rimmel London Kind & Free

Full Love – Extra Volume Mascara PuroBIO

Continuiamo sulla stessa scia. Omaggio al lancio a fine febbraio 2024, questo mascara PuroBIO è stato pensato per dare volume e definizione o volume e curvatura, a seconda della modalità di applicazione.

Packaging con 79% di plastica riciclata e riciclabile, senza dubbio un plus.

Non l’avevo mostrato subito, preferendo testarlo prima. Con i mascara PuroBIO infatti ho un rapporto di odio e amore. Ad esempio adoro il Black too Black, mentre il Double Dream mi brucia gli occhi durante lo struccaggio.  

Altra formula bio e vegana con Acqua di Fiordaliso, Olio di Jojoba e Cera Carnauba. INCI completo qui.

14,7 ml di prodotto, più degli altri 4 mascara del confronto. PAO di 6 mesi, per un prezzo di vendita di € 17,90

Scovolino di precisione con fibre fitte a sezione triangolare per volumizzare e definire. Fibre di origine vegetale dalla pianta di  Ricino. Le due sezioni laterali fanno da serbatoio e distribuiscono la formula in maniera uniforme. 

Al di là della descrizione, per me pericolosamente simile al precedente, anche se più fitto. 

Più che pensare al prodotto distribuito, io ho sempre trovato il prodotto prelevato molto scarso. Morale, effetto super naturale, troppo naturale. Non un mascara extra volume. 

Si può stratificare, ma la resa sulle mie ciglia normalissime, non trattate, è davvero sempre troppo soft. Provando anche diverse applicazioni.

Ho addirittura avuto il dubbio che ci fosse poco prodotto all’interno per un problema di riempimento. Mascara Full Love PuroBIO Specifiche Mascara Full Love PuroBIO

In più anche questo mi brucia gli occhi. 

Ormai il PAO di 6 mesi è ben superato, l’ho usato decisamente più del precedente, ma non con gioia. Al tempo del lancio giravano video di super effetti e io mi sentivo un’aliena. 

Fatemi sapere com’è sulle vostre ciglia, se l’avete provato.  

Mascara M1 Extra Volume Lovrén

Ed eccoci ai mascara Lovrén. Citati nell’articolo sulle creme viso del brand, oggi ne parliamo dopo un anno circa che li uso. L’M1 Extra Volume è stato la mia prima scelta. 

Se ho delle opzioni, il volume nei mascara è la mia priorità. Di solito questa tipologia volumizza le mie ciglia e allo stesso tempo ne migliora lunghezza e curvatura.  

In più di questo mi era piaciuta anche la formulazione. Senza siliconi o paraffine, a base di Cera d’Api, Cera Carnauba e Cera di Riso. 

10 ml di prodotto con classico PAO di 6 mesi, per un prezzo di € 3,99 euro in farmacia.Mascara M1 e M2 Lovrén

Scovolino cilindrico in setole,  leggermente più grosso dei precedenti e più fitto. 

A differenza del PuroBIO l’M1 Lovrén preleva parecchio prodotto, anche più del necessario. Caratteristica che mi porta a scaricare l’eccesso per evitare di appesantire le ciglia. 

L’effetto volume c’è, ma il rischio di appiccicarle è dietro l’angolo, perché la texture è cremosa. Basta prestare attenzione o scaricare il prodotto e lavorandolo si ha un bell’effetto di ciglia moltiplicate e belle separate.

Se invece apprezzate il risultato pieno di ciglia, intense e super drammatiche potrete procedere dubito nell’applicazione con ancora più tranquillità.  

Nessun bruciore in fase di struccaggio, si scioglie e non si spezzetta.  

Per il prezzo che ha merita una prova. 

Ingredienti Mascara M1 e M2 Lovrén

Mascara M2 Long Experience Lovrén

Secondo mascara Lovrén, acquistato, qualche mese fa. L’M2 Long Experience Mascara a differenza del precedente ha una formula con film-former e polimeri, sempre senza siliconi o paraffine. Ed è resistente all’acqua.  

Sempre 10 ml, PAO di 6 mesi per € 3,99.
Entrambi in plastica riciclabile, cosa che non ho detto per l’M1. 

La differenza principale però è lo scovolino. Questo infatti è curvo, a mezzaluna e ancora più grosso, cons etole di diversa lunghezza.

Ecco gli scovolini dell’M1 e dell’M2 a confronto.

Scovolino Mascara M1 e M2 Lovrén

Mi è piaciuto subito più dell’M1, nonostante anche questo prelevasse tanto prodotto.  

Long Experience quindi allungante e infatti lo è, tanto che all’inizio li usavo in combo. Come base l’M1 e sulle lunghezze l’M2.  

La forma dello scovolino favorisce la curvatura,  allunga e comunque volumizza, anche con una sola passata. Si può intensificare e certamente se si applica in modo più attento l’effetto è migliore, perché la formula è sempre cremosa. Però ha davvero una buona resa anche applicato in velocità.

Per questo in poco tempo è diventato la mia prima scelta tra i mascara in uso e infatti sta finendo.

Non mi si è mai sgretolato né sciolto, c’è da dire però che sono rari i mascara mi danno questi problemi. Nessuno neanche tra questi 5. Facile e rapido da struccare, senza bruciore. Anche la lunga tenuta che promette, c’è. 

Decisamente consigliato! 

Curling Volume Mascara Astra 

Arriviamo così all’ultimo mascara, che ho acquistato a novembre scontato a € 2,45 da Bio Boutique La Rosa Canina. Sapendo che l’M2 mi avrebbe lasciata a breve.  

Prezzo pieno di € 4,50 per un 3 in 1 che allunga, volumizza e incurva. 

Anche questo PAO di 6 mesi per 10 ml.  

Scovolino sempre incurvato, come l’M2 Lovrén, solo più sottile. In setole, molto fitto.

Curling Volume Mascara AstraSpecifiche Curling Volume Mascara Astra

INCI all’interno dell’adesivo, che stavolta non sono proprio riuscita a staccare per mostrarvelo in foto. Quindi lo riporto dal sito Astra:

Aqua (Water), CI 77499 (Iron Oxides), Glyceryl Stearate, Cera Microcristallina (Microcrystalline Wax), Ricinus Communis Seed Oil (Ricinus Communis (Castor) Seed Oil), Copernicia Cerifera Cera (Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax), Polyvinyl Alcohol, Propylene Glycol, Stearic Acid, Triethanolamine, Palmitic Acid, Phenoxyethanol, Sodium Dehydroacetate, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Tropolone, Citric Acid, Bht.

Come potete vedere contiene Cera Microcristallina, Olio di Ricino e Cera Carnauba. 

Aperto da poco, la texture probabilmente ancora non si è settata del tutto, ma è più fluida di quella dei Lovrén, seppur cremosa. Anche questo, da nuovo, lo scarico leggermente. 

Intensifica bene le ciglia e devo dire che fa quello che promette. Molto simile all’M2 come resa finale.

Anche il Curling Volume Mascara non mi dà problemi quando lo strucco..  

Diciamo che questo è l’unico su cui potrei avere ancora qualcosa da aggiungere, visto che rispetto agli altri è da poco oggetto di test. 

Questo confronto a 5 in conclusione 

Peccato per i due mascara naturali Rimmel e PuroBIO, che per me sono bocciati. Bella scoperta i mascara Lovrén, accettabili anche come INCI.  

Buona scelta il mascara Astra, anche se forse preferirei riacquistare i Lovrén, che hanno superato benissimo anche la prova estate.  

Caratteristica comune, nessuno è particolarmente profumato, sanno tutti “di mascara”. 

Tra tutti e 5 riacquisterei l’M2. Prima però voglio provare il nuovo M6 Limitless Extension Curl, sempre con lo scovolino curvo però più sottile e l’M4 Black Infinity con l’applicatore conico. Una delle forme che preferisco.  Oltre all’Organic se mai lo troverò.

Magari voi li avete già provati. Allora ditemi cosa ne pensate.

Se volete restare in argomento mascara, vi invito a leggere anche qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.    

Un bacio grande   

Lara

Lascia un commento