Tre step Lush per capelli rigenerati e rinforzati con due trattamenti pre shampoo, shampoo e leave in

È primavera, tra poco inizieremo a lavare i capelli più spesso, ci capiterà di volere un risultato veloce per uscire a goderci le sere d’estate e avremo la necessità sarà di pulire bene chioma e cuoio capelluto da sabbia, salsedine e sudore. Lush ha pensato a una routine in 3 step per capelli rigenerati dalle radici alle punte, che siano mossi lisci o ricci. Una routine che punta alla cura del cuoio capelluto, la scalp care, non solo dei capelli.

Questa routine l’ho ricevuta ormai quasi un anno fa. Oggi che due prodotti sono finiti da tempo e altri due stanno per finire, sono qui con una doppia recensione.

I tre step Lush e lo Step 1 

Come abbiamo appena visto questa routine prevede tre step:

  • Step 1 Trattamento pre shampoo
  • Step 2 Shampoo
  • Step 3 Balsamo leave in.

Due sono le opzioni come trattamento pre shampoo per lo Step 1:

  • Superbalm: trattamento da usare sul cuoio capelluto, soprattutto se la testa prude o se si notano delle desquamazioni
  • Roots: trattamento rinforzante, che ravviva la cute e rinvigorisce i follicoli dei capelli.

Trattamenti pre shampoo Lush: Roots e SuperbalmEntrambi da usare prima dello shampoo, lasciandoli in posa 15/20 minuti prima del lavaggio.

La differenza principale tra i due, oltre all’azione, è la texture. Il Superbalm è una sorta di unguento quasi solido, mentre il Roots è una crema.

Superbalm ha una formulazione vegan a base di Olio di Cocco con Cera Candelilla, Acido Salicilico, Cera di Rosa, Oli Essenziali di Lavanda, Camomilla, Essenza di Rosa, terpeni e Profumo. Ho preferito darlo direttamente a mia mamma, perché non ho problemi di cuoio capelluto, prurito o secchezza, in più avendo così tanti capelli, il mio cuoio capelluto non tende neanche a accusare gli agenti esterni.

Mia mamma invece, anche se da quando è passata ai prodotti naturali neanche lei ha più pruriti o secchezze, può beneficiare di un trattamento di questo genere, perché sta più all’aperto di me, ha capelli più sottili e li tinge.Texture Superbalm Lush

Roots è un Infuso di Menta Piperita con un mix di Cetearyl Alcool e SLS, Acido Citrico, Miele, Oli Essenziali di Menta Piperita, di Arancia Dolce, di Menta Verde, di Pompelmo e di Neroli. Più Essenza assoluta di Ortica, Olio Extravergine d’Oliva, terpeni, Profumo e qualche Parabene.

Una formula un po’ vecchio stile per Lush, che ultimamente ha eliminato alcuni ingredienti dai suoi prodotti.

Un trattamento che va a rinforzare più che a lenire. E per questo si può alternare o abbinare al Superbalm.

Pompelmo, Arancia Dolce e Neroli, stando alla descrizione, dovrebbero contrastare il gelo della Menta, che però si fa sentire sul cuoio capelluto con quella classica sensazione di caldo freddo.

La texture cremosa permette di usare la giusta quantità di prodotto, che rimane dove deve stare, non cola, non si scioglie e si rimuove semplicemente dopo una ventina di minuti con lo shampoo.Ingredienti e specifiche Roots Lush Texture Roots Lush

Step 2 e step 3

Gli step successivi sono Shampoo e Balsamo leave in, rispettivamente step 2 e step 3.

Step 2 con Rehab Salty, uno shampoo enzimatico a base di Sale Marino. Uno shampoo detox allo stesso tempo esfoliante, che purifica cute e radici, rimuovendo residui di prodotti o sebo.

Da segnalare però SLS e Profumo alti nell’INCI dopo il Sale. Seguono succo fresco di Ananas, di Kiwi, Carragenina, Olio essenziale di Lavanda, di Menta Piperita, di Rosmarino, di Ginepro, cristalli di Mentolo, Olio di Jojoba, succo di Mango, Olio Extravergine di Oliva, Olio di Mandorle Dolci e terpeni.

La texture è pazzesca ha una profumazione super intensa, balsamica, che può risultare anche eccessiva. Massaggiato sul cuoio capelluto e sulle radici, a contatto con l’acqua, si trasforma in una sorta di crema.Shampoo al sale Rehab Salty Lush Ingredienti e specifiche Shampoo al sale Rehab Salty Lush Texture Shampoo al sale Rehab Salty Lush

Lush consiglia anche il doppio passaggio, secondo me indicato solo per capelli e cute molto molto grassi o in un caso particolare in cui, per circostanze anomale, si debba intervenire così tanto.

Diversamente basta un passaggio. Periodicamente, neanche a ogni lavaggio. Ma torneremo sul finale alle considerazioni generali.

Step 3 con Super Milk. La parte conclusiva di questa routine è affidata al primer per capelli vegano più virale di sempre, che con Latte di Cocco, di Mandorle e di Avena idrata, protegge e profuma.

Ne abbiamo già parlato, perché ne ho usate diverse confezioni e lo amo sempre. È un leave in pazzesco, leggero, che aiuta a mantenere i capelli morbidi e idratati. Con una profumazione deliziosa, che può essere anche quell’ultimo step prima di uscire di casa per profumare la chioma.

L’abbiamo già trovato nella routine Afro Hair e anche nel Curly Coily kit dell’estate scorsa e nei finiti.Super Milk Lush - Balsamo vegano leave in

Per mantenere i capelli morbidi questa routine rigenerante in tre step va alternata a prodotti più ricchi oppure va integrato un altro passaggio. Una maschera o un balsamo, per evitare che si abbia l’azione rinforzante e purificante, minando però l’idratazione dei capelli.

Le nostre opinioni su questi prodotti Lush

Questa routine ha accolto mia mamma nel suo nuovo bagno di Riccione, quando si è trasferita qui a luglio scorso.

Ho pensato infatti che fossero prodotti più adatti a lei, che tra l’altro è una grande fan del Sea Spray, finito e riacquistato. E aveva apprezzato anche lo shampoo Big al Sale.

Di Roots e Rehab Salty però ho tenuto una parte di prodotto per me, così da provare entrambi e potervi dare anche qualche mia opinione.

Non sono infatti la tipologia di prodotto per capelli che userei continuamente, sia per formula, sia per tipologia, però mi incuriosivano. Soprattutto Rehab Salty, che come accennavo prima ha una texture pazzesca. Sembra una di quelle granite con i pezzi di ghiaccio grossi, che adoravo quando ero piccola.

Superbalm invece l’ha usato solo lei, perché non è proprio il prodotto per me e usandolo l’avrei semplicemente sprecato. Lei invece l’ha usato nel corso dei mesi e finito a inizio 2025.

Si è trovata bene, però non ha notato particolari risultati, proprio perché non ha una problematica di prurito, secchezza o, come dice Lush nella descrizione, “una testa che prude o scalpita”. E aggiungerei per fortuna!

Ci tengo però a segnalarlo, perché se voi avete questi fastidi, dovete dare una possibilità a questo balm. Tra l’altro piccino, super pratico e in alluminio.Superbalm Lush in alluminio

Super Milk è piaciuto anche a mia mamma, ha avuto un’ottima resa anche sui suoi capelli fini, lisci e trattati, tanto che quando l’ha terminato, ha sentito la differenza. Tra l’altro, finendo qualche prodotto non proprio amato e non integrando la routine con altri più adatti, ha avvertito le lunghezze più secche.

Anche il Rehab Salty non ha aiutato, perché è comunque uno shampoo a base di sale, che va usato solo ogni tanto, mentre lei per un periodo l’ha usato frequentemente.

Il Rehab Salty infatti per me è proprio un prodotto specifico, che consiglio a chi ha davvero un cuoio capelluto che tende a produrre molto sebo e ha necessità di purificare sia la cute sia i capelli. Può essere adatto anche all’estate per pulire bene da sudore, sale, salsedine, però attenzione a bilanciarlo con prodotti nutrienti e idratanti per evitare il rischio capello secco.Texture Rehab Salty Lush

Come profumazione lo trovo più adatto all’inverno, perché ha questa azione balsamica che apre le vie respiratorie in caso di raffreddore o congestione nasale.

Attenzione agli occhi, perché rischia di bruciare e soprattutto tende a irritare quelli sensibili. Mia mamma ad esempio dopo l’utilizzo percepiva un leggero fastidio agli occhi e l’ha capito dopo tempo.

Diciamo che amerei la stessa texture, però con altre caratteristiche e un’altra profumazione. So che è il sale che da questa consistenza, però si può sognare e quindi lo faccio.

Questa in 3 step proposta da Lush è una routine in cui si possono trovare dei prodotti adatti per rinforzare i capelli e curare la cute, che spesso trascuriamo. Da usare nel modo giusto, conoscendo i propri capelli e le loro esigenze.Routine capelli rinforzante Lush in 3 step

Voi usate alcuni di questi prodotti? Cosa ne pensate?

Se volete restare in argomento prodotti per capelli Lush, vi invito a leggere qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.   

Un bacio grande  

Lara

Lascia un commento