Ottimo deodorante naturale in crema senza Alluminio con Bicarbonato e Zinco. Per me a oggi il migliore! 

Per chi mi conosce da un po’, no non è un articolo riciclato.  E sì, ho già parlato qui sul blog del Deodorante in crema Balea. Nei finiti e nel confronto con un altro deodorante in crema DM, quello Alverde. Torno a parlarne, perché c’è un importante aggiornamento da fare.  

Il Deodorante in crema Balea è da anni uno dei miei preferiti. Ne ho parlato più volte, l’ho finito più volte, anche se non tante quante avrei voluto, perché spesso mi è capitato di non trovarlo.  

L’ultima volta che sono stata in negozio a Rimini c’era e ne ho presi due. Perché questo deodorante si acquista solo da DM, non da Tigotà, Acqua e Sapone e simili.  

Mi sono però subito accorta che fosse leggermente diverso. 

Sia il disegno e il colore base dell’adesivo, sia la specifica principale. Prima era “Mit Natron”, adesso “Mit Natron und Zinc”. Cioè con Bicarbonato prima, con Bicarbonato e Zinco adesso. Differente anche la durata promessa: 24 ore prima, 48 adesso.  

Riguardando le mie Stories dell’estate 2023 ho notato che già la descrizione sull’adesivo e sul cartellino erano aggiornate, ma il barattolo era ancora il precedente, che abbiamo trovato nei finiti qui.

Ecco il confronto agosto 2023 e luglio 2024 :Deodorante in crema Balea da DM Rimini ad agosto 2023 e luglio 2024

Forse nell’ultimo periodo era difficile trovarlo anche per questo cambio formula. Oltre al fatto che sicuramente è stato scoperto da più persone rispetto a un tempo.  

Però mi è sorto un dubbio. Sarebbe stato ancora così efficace oppure no? 

Deodorante in crema Balea con Bicarbonato e Zinco

Eccolo qua nella sua nuova veste, che poi tanto nuova non è. Il packaging è il solito, sempre 50 ml, in plastica, ma riciclabile. 

Soliti due adesivi, uno apribile sul retro, al cui interno si trovano altre specifiche e il principale, sul fronte, che riporta le indicazioni più importanti.  

Cioè il fatto che sia un deodorante in crema con Bicarbonato e Zinco, senza Alluminio e senza microplastiche. Specifica che viene spesso indicata nei prodotti Balea. Al profumo di Lampone e Magnolia.  

La novità è nella presenza dell’Ossido di Zinco nella formulazione. CI 77947 la voce nell’ INCI.  Che lo rende ancora più bianco.

Il resto degli ingredienti rimane uguale. Ci sono sempre Amido di Mais, Cera d’Api, Bicarbonato e Burro di Karitè. Infine Silica, Olio Essenziale di Magnolia e Profumo. 

Unica differenza nella lista è che adesso la Cera d’Api precede il Bicarbonato. L’INCI precedente lo trovate qui. Ingredienti Deodorante in crema Balea

Scadenza sempre ben chiara, nel caso del mio, settembre 2026. Pao di 12 mesi. 

Questo Deodorante Balea è ancora così efficace? 

Decisamente sì, anzi trovo questa versione migliore della precedente! 

Ormai è ufficialmente il mio deodorante preferito. Quest’estate l’ho usato in tutte le situazioni, compresi eventi del vino, giornate interamente fuori casa con 40 gradi e trasloco Milano Riccione. 

E non mi ha fatto assolutamente rimpiangere quello che per molto tempo è stato il mio deodorante preferito da giornate impegnative. l Deo Spray I Provenzali. O il Bema, negli anni ancora prima. 

Rispetto alla precedente versione ha una tenuta superiore e adesso arrivo a sera decisamente più fresca.  

Lo sto usando praticamente ogni giorno da luglio e non sono neanche a metà. Texture Deodorante in crema Balea

L’ho alternato inizialmente al BioDeo Ricarica de La Saponaria e per quel periodo ho trovato una combo perfetta. Applicavo il Balea per uscire e quello de La Saponaria la sera dopo la doccia, prima di rilassarmi a casa.  

Di quello abbiamo già parlato, se volete vi lascio l’articolo qui, che ho aggiornato con le opinioni  sulla seconda versione provata. 

Mi è stato molto comodo in estate usarli così, perché il Balea due volte al giorno mi creava una leggera irritazione 

Credo dipenda dal Bicarbonato. La stessa cosa mi è successa con il Deo CO.SO. di Officina Naturae. Con quello però anche usandolo solo una volta. Tanto che ho dovuto passarlo a Ivan. 

Questo invece mi ha dato un prurito per un paio di giorni e ho subito immaginato che la causa potesse essere la doppia applicazione quotidiana. Ho ripreso ad alternarlo e ho risolto 

Adesso che le temperature si sono abbassate e sono tornata a un’applicazione al giorno, due solo raramente, non ho più problemi e lo sto usando con piacere in esclusiva. Specifiche Deodorante in crema Balea

Ve lo consiglio? 

Assolutamente sì, anzi, più di prima! 

Ha un’ottima resa, dura tantissimo nel tempo, perciò più sostenibile anche se in plastica. Plastica comunque riciclabile, che volendo si può riutilizzare come porta oggetti o solidi.  

L’Ossido di Zinco probabilmente contribuisce alla resa con la sua azione antibatterica e ne potenzia quella lenitiva 

Si sa che è sempre meglio non applicare il deodorante dopo la depilazione, ma se dovesse capitare non brucia, né arrossa. Lo dico, perché mi è successo un paio di volte.  

La profumazione è sempre delicata e ne basta veramente poco. Anzi, ultimamente ne uso ancora meno, perché lo applico con le mani leggermente umide. In questo modo si massaggia più facilmente, si assorbe meglio e non lascia residuo né sulle mani, né sulle ascelle. Quello che nel corso delle ore rischiava di depositarsi tra le pieghe delle ascelle. 

Mi sto trovando davvero benissimo con questa nuova modalità di applicazione.

Insomma, è veramente super consigliato. 

Per un prezzo poi piccolissimo, perché, anche se negli anni è leggermente aumentato, € 2,49 rimane sempre un prezzo irrisorio vista l’ottima resa. 

Fatemi sapere se lo usate anche voi. Qualcuna quando su Instagram vi ho mostrato di averlo trovato in negozio, mi ha detto che lo ama e una addirittura che è il preferito del suo compagno. 

Anch’io Io voglio farlo provare a Ivan quando finirà il suo Deo CO.SO. Neutro. Vedremo come si troverà. 

VOTO 9.5/10 

CONSIGLIATO A tutt*

Vi aspetto nei commenti se vi va di dirvi se lo usate e cosa ne pensate! 

 Se volete restare in argomento deodoranti, vi invito a leggere qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.   

Un bacio grande  

Lara

Lascia un commento