Balsamo solido nutriente per capelli danneggiati, fragili e ricci
Primo prodotto per capelli solido, di un brand DM, che provo. Dopo la bella esperienza con il solito mani Alverde, ho acquistato il solido viso con cui mi sto trovando benissimo e anche questo Balsamo Nutri-Care per capelli.
Le due versioni di Balsamo Nutri-Care Alverde
Partiamo da una caratteristica che ho notato solo riguardando le foto e che in negozio mi era sfuggita. Quello che ho acquistato io è il Balsamo Solido Nutri-Care diciamo classico, ma c’è anche la versione Pro Climate, linea più rispettosa dell’ambiente.
Che credo andrà a sostituirlo. Un po’ come accadde per il Solido mani. Ricordate?
Sbagliando, avevo dato per scontato che quello accanto fosse lo shampoo e non l’avevo considerato.
A inizio dicembre, quando ho scattato le foto in negozio, erano ancora allo stesso prezzo, leggermente più alto quello Pro Climate. Ma il classico non era ancora scontato come “Cogli l’ultimo”.
Non so se per un motivo di quantità o per tempistiche aziendali.
Il fatto che questo classico sia una versione precedente, lo si intuisce anche da alcuni aloni oleosi sui packaging.
Sul mio e su altri, come si vede nella foto scattata in negozio.
Che il prodotto abbia leggermente trasudato, forse per sbalzi di temperatura, si nota anche dal panetto stesso.
Che da nuovo, da un lato, riportava i segni di una leggera alterazione. L’altro lato invece era perfetto.
Trattandosi di un solido e soprattutto di un solido per capelli non è un problema e la cosa non incide sulla resa. Anche perché al primo utilizzo ovviamente la patina è sparita.
Il balsamo solido Nutri-Care Alverde
60 g di prodotto, PAO di 12 mesi, formulazione certificata Natrue, senza oli minerali, siliconi, conservanti, coloranti o fragranze di sintesi.
Packaging minimal in carta riciclata all’80%. Prezzo di € 4,49 nei negozi DM o nello shop online della catena.
La descrizione lo presenta come un “balsamo solido al profumo di mandorla per capelli danneggiati e fragili”.
La promessa è di capelli lucenti, morbidi rigenerati, più dolci del pettine e non appesantiti.
Classico balsamo da applicare sui capelli bagnati e da lasciare in posa il tempo necessario per permettere agli ingredienti di agire.
Però solido, quindi ci permette di risparmiare acqua e packaging superfluo in plastica monouso.
La formula è minimal, come ingredienti contiene Olio di Oliva, Burro di Cacao, Amido di Frumento, Olio di Mandorle Dolci e Profumo.
In realtà il profumo di mandorle si sente poco, per fortuna, perché non è il massimo.
La mia recensione
Ormai lo sto usando da un mese e mezzo come unico balsamo a ogni lavaggio.
Non è un balsamo specifico per capelli ricci, ma è pensato per capelli danneggiati e sfibrati. Essendo i capelli ricci capelli secchi, ci sta.
Ammetto di essere partita prevenuta, nonostante la bella esperienza con gli altri due solidi Alverde.
I miei ricci, nonostante non abbiano particolari nodi, sono di per sé difficili da districare. E non tutti i prodotti riescono a farlo, soprattutto come voglio io, quindi con poco prodotto e in velocità. Perché lascio agire il balsamo per capelli giusto il tempo di lavarmi il corpo o al massimo fare uno scrub.
Invece questo Balsamo Nutri-Care mi ha stupita, perché riesce a districare bene i miei ricci.
È effettivamente nutriente, per capelli molto sottili e lisci forse potrebbe essere anche troppo ricco. Però ovviamente è da provare.
I miei non li appesantisce, li districa bene, li lascia morbidi e aiuta a definire le ciocche, favorendo quindi lo styling.
All’inizio si fa fatica a capire la quantità di prodotto applicato. Con gli utilizzi si ammorbidisce e il rilascio di prodotto è migliore. oleoso. Leggermente cremoso sui capelli, non lascia residui e si risciacqua facilmente. Servono solo alcune prove per trovare la giusta dose.
Personalmente passo il panetto direttamente sui capelli, cercando di coprire bene tutta la chioma. Insistendo sulle zone più complesse da districare.
Rispetto ad altri balsamo per capelli sempre solidi mi sembra di insistere di più con questo, però il panetto dopo un mese e mezzo, è praticamente intatto.
Quindi anche se magari va frizionato più a lungo, la quantità di prodotto che si utilizza è minima.
Il panetto rimane bene in forma, anche se lo tengo nel portasapone sulla porta scorrevole della doccia. Non riceve getti d’acqua diretta, però qualche schizzo può arrivare.
Mi sta piacendo molto, continuo a utilizzarlo a ogni lavaggio e non sento l’esigenza di aggiungere altro. Da tempo poi non sto nemmeno usando maschere, quindi direi che funziona bene.
I capelli sono morbidi ed elastici. Come styling continuo col mio classico gel fai da te da polvere Gond Katira e la Crema Jojoba Oil Definizione ricci ttes’. Ogni tanto uso anche il Fluido Noah, più per finirlo.
Vi aggiornerò sulla durata. Per com’è andata finora credo durerà davvero mesi e mesi.
Voi l’avete provato? O avete usato altri solidi per capelli Alverde? Fatemi sapere nei commenti!
Per ora sono decisamente soddisfatta del mio acquisto!
VOTO 8/10 (che potrebbe anche alzarsi una volta capita la durata effettiva)
CONSIGLIATO A chi vuole provare un balsamo solido nutriente, a chi ha capelli molto ricci o molto secchi.
Se volete restare in argomento solidi Alverde e marchi DM, vi invito a leggere anche qualche altro articolo:
- BURRO MANI SOLIDO ALVERDE PRO CLIMATE
- DETERGENTE SOLIDO VISO ALVERDE
- LATTE IDRATANTE PER CAPELLI BALEA DM
- LATTE CORPO UREA 15% BALEA MED
Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.
Un bacio grande
Lara