Un balsamo multiuso alla Calendula pensato per i più piccoli, adatto a tutti per nutrire zone secche e labbra 

Era da un po’ che non vi parlavo di un prodotto per bambini e oggi torno a farlo con il Balsamo Multiuso Weleda Baby.

Un balsamo che ho acquistato come balsamo labbra e come nutriente per alcune zone disidratate.

Multiuso Calendula Weleda Baby

Un multiuso sostenibile con barattolo in alluminio e packaging secondario in carta riciclata al 85%.

25 grammi di prodotto, certificato Natrue, con scadenza 05.2026. Scadenza riportata sia sul pack secondario sia sul retro del pot. Prezzo di € 7,99 su Macrolibrarsi, dove l’ho acquistato io.

Formulazione anidra, quindi senza acqua e anche senza Profumo. A base di Olio di Semi di Girasole e Burro di Cacao.

Nell’INCI seguono Cera Candelilla e Cera Carnauba, Olio di Avocado, Olio di Sesamo, Estratto di Calendula, Estratto di Miglio e Vitamina E.

Si presenta come un balsamo, con una lieve nota giallina per quanto riguarda il colore e di olio vegetale per la profumazione.Balsamo multiuso Calendula Weleda Baby Ingredienti Balsamo multiuso Calendula Weleda Baby Scadenza Balsamo multiuso Calendula Weleda BabySpecifiche e data di scadenza Balsamo multiuso Weleda Baby

Come mi trovo con questo Multiuso Weleda Baby?

Ammetto di averlo acquistato con riserva come balsamo labbra, perché le formulazioni a base di oli non sono quelle che preferisco.

Però dopo essere stata in parte smentita da quello Puremetics, ho voluto provare. In più d’estate le mie labbra non sono così esigenti come inverno e il formato da 25 g permette di usarlo sia come balsamo labbra, sia come nutriente multiuso.

Come nutriente multiuso l’ho messo alla prova appena ricevuto, su alcune zone disidratate attorno alle labbra.

Questo Balsamo Multiuso Weleda Baby ha risolto la situazione con poche applicazioni e con solo il residuo di prodotto rimasto sul dito passandolo sul balsamo.

Texture Balsamo multiuso Calendula Weleda Baby

Questo Balsamo Multiuso Weleda Baby ha risolto la situazione con poche applicazioni e con solo il residuo di prodotto rimasto sul dito passandolo sul balsamo.

Come balsamo labbra invece ne prelevo un po’ e lo massaggio.

Si trasforma subito in olio e l’effetto è glossato. Anche usato come nutriente lascia la pelle lucida e oleosa.

Non la trovo una texture protettiva, infatti anche sulle labbra svanisce velocemente e non le lascia morbide o lisce come altri prodotti. Rispetto ad altre consistenze simili ne basta molto meno.

Ha una leggera nota vegetale nella profumazione come dicevamo prima, però è quasi inodore e insapore.Specifiche Balsamo multiuso Weleda Baby Specifiche Balsamo multiuso Calendula Weleda Baby

Anche se sapevo che non sarebbe stato il mio top per le labbra speravo di essere smentita e che potesse diventare il mio balsamo labbra in pot di riferimento.

Perché non è così facile trovare balsamo labbra in pot validi. Se voi ne conoscete lasciate i nomi nei commenti.

Probabilmente è un prodotto più adatto all’inverno che all’estate. Vedremo come si comporterà, se la texture rimarrà inalterata o si scioglierà, Vi aggiornerò.

Comunque sono contenta di averlo acquistato, perché lo sto usandocon piacere sulle labbra, soprattutto prima di dormire e prima di uscire di casa. E poi in caso di secchezza so di avere un prodotto su cui contare.

Voi l’avete provato? Avete provato altri prodotti della linea Weleda Baby? Fatemi sapere!Specifiche Balsamo multiuso Weleda Baby

Se volete restare in argomento multiuso e balsamo labbra, vi invito a leggere qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.   

Un bacio grande  

Lara 

2 Commenti

  1. Ciao Lara, come balsamo labbra in vasetto ti consiglio di dare un’occhiata a quello di Melvita ai 3 mieli (è una marca che si trova anche da Tigotà). Io l’ho trovato molto valido, resiste a lungo sulle labbra e anche a qualche sorso d’acqua. Costa un pochino ma secondo me vale la spesa. Se non ora che inizia il caldo, magari segnatelo per quando le temperature calano. Grazie del post e a presto!

    • Mycurlycolours Rispondi

      Ciao cara, grazie per il consiglio. L’avevo già segnato, solo che da Tigotà non lo trovo e su Amazon quando ho ordinato tempo fa non era disponibile. Lo tengo in wishlist per il futuro. Un bacione

Lascia un commento