Una crema per piedi molto secchi con Urea rigenerante, che li rende morbidi e lisci 

Nell’ultimo articolo dedicato ai prodotti finiti di aprile avevo fatto un piccolo spoiler, dicendo che non avrei riacquistato il Latte Corpo 2 in 1 Balea, però l’avevo già sostituito con un altro prodotto per continuare il trattamento. Si trattava della Crema piedi Balea con Urea 10%.

La sto usando da un paio di settimane, quindi posso già dirvi cosa ne penso e anche sottolineare alcune differenze con il Latte Corpo.

Crema piedi Urea 10% Balea 

Questa crema piedi fa parte della linea classica Balea e non della linea Med. Prima differenza con il Latte Corpo. Ed è la crema di un trattamento completo per i piedi composto da diversi prodotti.

È una crema per piedi molto secchi con il 10% di Urea. Altra differenza visto che l’Urea nel latte corpo invece il 15%.

Urea che segue l’Acqua nell’INCI, con Glicerina, Pantenolo e Vitamina B3, che aumentano l’azione emolliente.

Contrasta la secchezza, idrata la pelle, la rende morbida e riduce la sensazione di tensione data dalla pelle molto secca.

È adatta anche ai diabetici. Specifica sottolineata nella descrizione e in evidenza sul tubetto. Balea Crema piedi Urea 10% Specifiche Balea Crema piedi Urea 10%Tubetto in plastica riciclabile e a sua volta composto per il 50% da materiale già riciclato.

Tubetto e non flacone in plastica rigida. Altra differenza con il Latte Corpo 2 in 1.

Nella formulazione si notano anche la Lanolina, che non la rende adatta ai vegani, il Profumo e la Niacinamide a metà dell’INCI. Seguono Gomma Xantana, Acido Citrico e i soliti terpeni finali.

Prezzo mini di € 1,79 per 100 ml di prodotto, con PAO di 6 mesi.Descrizione e ingredienti Crema piedi Urea 10% Balea

La mia recensione finora della Crema piedi Balea

Come dicevo prima la sto usando da un paio di settimane, quindi non è una recensione definitiva, soprattutto perché voglio vedere come si comporta con il caldo, però mi sono già fatta un’idea bella precisa.

La prima cosa che mi ha colpita quando l’ho aperta è stata la profumazione, perché è molto profumata.

Il lato positivo è che non si tratta della classica crema piedi mentolata. Infatti è fruttata. Il lato negativo è che per me è troppo fruttata.

Per fortuna la profumazione non è particolarmente persistente, perciò una volta applicata non si sente più.

Io la applicato su piedi, gambe e avambracci. Anche da modo d’uso questa è una crema a piedi, consigliata anche per le gambe. Io la uso anche sulle braccia per trattare la cheratosi pilare.

La texture è cremosa, con una parte glicerica importante. Simile a quella del Latte Corpo 2 in 1.

Ne basta poca e trascorso qualche istante dall’applicazione la pelle è asciutta.

A differenza del Latte Corpo, che invece lascia una sorta di film sulla pelle, per me intollerabile con il caldo.

Finora ci sono state solo un paio di giorni che hanno superato i 25 gradi, quindi devo aspettare per esprimere un giudizio, però confido di riuscire a usarla anche in estate.

Se la texture garantisce maggiore comfort, la resa mi sembra inferiore. Sia sulla cheratosi, sia come azione idratante.Texture Crema piedi Urea 10% Balea Texture Crema piedi Urea 10% Balea

Gambe e piedi sono decisamente più morbidi con il Latte Corpo, che continuo a preferire. Ho i miei dubbi che sia così efficace su pelle molto secca.

Per me può essere un’alternativa per non sospendere il trattamento in estate, però non vi nego che se trovassi altro all’Urea, di naturale ed economico, preferirei. Anzi, ne avete da consigliarmi?

Per ora VOTO 6.5/10

CONSIGLIATA A CHI vuole un prodotto idratante e rigenerante dalla texture leggera, cerca una crema piedi non mentolata, ama le creme per i piedi

E voi, l’avete provata? Cosa ne pensate?

Se volete restare in argomento prodotti Balea , vi invito a leggere qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.   

Un bacio grande  

Lara 

Lascia un commento