Crema viso Balea med alle Ceramidi con 5% di Pantenolo, senza profumo, per pelli ultrasensibili 

Lo so, fine maggio non è il periodo ideale per parlare di una crema viso protettiva. Però chi come me ha una pelle che tende a disidratarsi facilmente, sa che non c’è una stagione giusta per questo tipo di prodotto e le creme protettive vanno sempre bene. Per questo ho deciso di provare questa Crema Viso della linea Ultra Sensitive Balea med con Ceramidi e Pantenolo, che mi era stata consigliata da una di voi nei commenti all’articolo sul Milky Toner. Sempre Balea med.

Crema viso Balea med Ultra Sensitive 

Questa è una delle varie creme viso Balea med. La protettiva con triplo complesso di Ceramidi, Avena fermentata e il 5% di Pantenolo.

Senza Profumo, Parabeni o Coloranti, è pensata per pelli ultrasensibili e stressate, da usare mattino e sera, anche come base make up.Creme viso Balea med DM

Formula vegana, senza microplastiche, 50 ml di prodotto con un PAO di 12 mesi e un prezzo di € 4,49. Si può acquistare nei negozi DM o sull’ e commerce.

Speravo fosse in flacone, invece è in tubetto. Per il 60% da plastica riciclata e riciclabile, come per la maggior parte dei packaging in plastica tedeschi.

Anche il packaging secondario è al 70% composto da materiale già riciclato e ovviamente è a sua volta riciclabile nella carta.

Questa crema dovrebbe aiutare a ritrovare l’equilibrio della pelle, a stimolare la barriera cutanea e a mantenerla intatta. Facendola reagire in maniera meno reattiva alle aggressioni degli agenti esterni o a fonti di irritazione.

La formula contiene 5% di Pantenolo, che segue l’Acqua nell’INCI, Glicerina, Olio di Semi di Girasole, Burro di Karitè, Ceramidi e Avena fermentata.Specifiche Crema viso Ultra Sensitive Balea med Ingredienti Crema viso Ultra Sensitive Balea med

La mia recensione 

Tutto molto bello, ma completate voi la frase…Esatto, mi crea le solite imperfezioni.

Nell’ultimo periodo mi sono salvata solo con la crema Skin Station, perciò non è strano.

Restando tra i prodotti Balea mi è successo con questa crema viso, con il Milly Toner e con il siero alla Vitamina C. Quindi non so se sia da imputare al Pantenolo o semplicemente in generale a qualche olio o burro nella formula.

Le mie prove sono durate molto poco, tre giorni, perché mi sono accorta subito che la situazione peggiorava ogni mattina e come sapete non voglio compromettere la mia pelle per un prodotto. Quindi dopo il terzo giorno l’ho accantonata.

Peccato perché la crema ha una texture super piacevole, è cremosa, idratante, bella compatta, ne basta poca e non ha Profumo. Cosa che adoro. In più non è troppo ricca, quindi potrebbe essere adatta anche alla bella stagione.Texture Crema viso Ultra Sensitive Balea med Texture Crema viso Ultra Sensitive Balea med

Al momento per fortuna sembra aver trovato un nuovo viso su cui dare il meglio. Quello di Ivan.

La sta usando da un paio di settimane, la sua pelle sta rispondendo bene e a lui piace molto. Non quanto la Crema al Riso Antos, che ha finito un’altra volta. Prima di riacquistarla, avendo questa che io non posso utilizzare, era ovvio che l’avrebbe provata lui.

Anche Ivan ne apprezza la texture e il comfort sul viso, quindi consigliata come crema idratante e protettiva, se non avete una pelle reattiva come la mia, che si ribella alla minima cosa che non le piace.

Se continuerà così la troveremo direttamente nei finiti, altrimenti aggiornerò questo articolo.

Che non ho pubblicato tra le recensioni del sabato, perché l’ho provata davvero per troppo poco tempo. Posso darvi il mio feedback, però non come piace a me. Cioè dopo aver utilizzato il prodotto per tanto tempo o addirittura verso la fine.Ultra Sensitive Balea med

Adesso tocca a voi. Avete provato questa crema alle Ceramidi? Come vi trovate? Oppure avete usato altre creme viso della linea Balea med? Fatemi sapere nei commenti!

Se volete restare in argomento cosmetici Balea, vi invito a leggere qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.   

Un bacio grande  

Lara 

2 Commenti

  1. Ciao Lara, decisamente è molto meglio in inverno per proteggersi dal vento e dal freddo, per il viso ma anche per le mani ^_^ sinceramente non l’ho mai provata nella bella stagione, ora la mia pelle rifiuta qualunque ingrediente grasso.

    • Mycurlycolours Rispondi

      Ciao cara! Sì, senza dubbio meglio in inverno, però come texture per me sarebbe andata bene anche per la primavera.

Lascia un commento