Uno shampoo solido per uso frequente con Camomilla e Calendula 

Eccolo qua finalmente il povero Shampoo Solido L’Erbolario, che ha aspettato il suo momento per più di un anno e mezzo.

Uno dei pensierini Beauty di Natale 2023 della mia mamma, penalizzato dall’esperienza poco felice con i solidi corpo. Per questo è stato superato da altri solidi e solo poche settimane fa è arrivato il suo turno.

Shampoo Solido per uso frequente L’Erbolario 

Uno shampoo con Estratti di Camomilla e Calendula, Olio di Cocco, Olio di Jojoba e Profumo. Profumo immancabile nei prodotti L’Erbolario.

Formulazione con il 94% di ingredienti di origine naturale, certificata LAV, senza Siliconi, Parabeni, Tensioattivi Solfati e Petrolati.

L’Olio di Cocco utilizzato è vergine, biologico, equo solidale e la formulazione è testata per i 7 metalli (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo).Ingredienti Shampoo Solido per uso frequente L'Erbolario

Specifiche Shampoo Solido per uso frequente L'ErbolarioPanetto da 60 g, con un PAO di 12 mesi, Made in Italy. Questo è stato un regalo della mia mamma ma il prezzo di vendita è di € 9,50.

Il packaging è minimal in carta e stranamente ha più specifiche all’interno che all’esterno.

Appena si apre infatti si nota l’invito a cercare il codice da usare sul sito nella sezione Club.
E poi i consigli per una eco routine per capelli perfetti che ci fa risparmiare acqua.
Le combo proposte sono Shampoo Solido più Balsamo Spray, diversi per uso frequente, capelli secchi e capelli grassi.

Sul fondo una spiegazione dell’impegno per una cosmetica etica, che mette al centro persone animali ambiente dal 1978, con un excursus delle tappe principali de L’Erbolario.

Altre specifiche nelle due linguette laterali. Una dedicata ai test effettuati presso il dipartimento di Medicina interna e Terapia medica dell’Università degli Studi di Pavia per quanto riguarda potenzialità di irritazione e di allergogenesi.Specifiche interno packaging Shampoo Solido per uso frequente L'Erbolario Specifiche interno packaging Shampoo Solido per uso frequente L'Erbolario

Nell’altra invece si legge un approfondimento sull’impegno ambientale. Per le sue attività produttive L’Erbolario utilizza energia autoprodotta nel nuovo parco fotovoltaico da 977 KWp e con questa scelta ogni anno, con condizioni meteorologiche medie, evita l’emissione di oltre 500.000 kg di CO2. Pari a un bosco di 3500 alberi.

Recensione di questo shampoo solido L’Erbolario

Pur non essendo specifico per capelli secchi o ricci mi sto trovando bene con questo Shampoo per uso frequente, che uso ormai da circa un mese.

Fa parecchia schiuma, ha un rilascio di prodotto immediato e non va strofinato troppo sulla cute. Essendo schiumogeno ne basta poco e poi si può procedere con il massaggio per amplificare l’effetto e trattare bene tutta la cute.

Il panetto del solido è della giusta consistenza non è troppo duro né troppo morbido e per il momento si sta mantenendo in doccia in perfetta forma. Profumato è profumato, ma non in maniera eccessiva per fortuna, sa di pulito con un tocco di fiori.

Lava bene è delicato, non  secca né i capelli né il cuoio capelluto e li mantiene puliti, leggeri tra un lavaggio e l’altro. Non ho notato un aumento di nodi, una minor pettinabilità di capelli, prurito o cose simili.

Da una decina di giorni lo sto dividendo con Ivan che non si trovava bene con l’altro shampoo solido che gli avevo fatto provare. Dalle recensioni degli shampoo solidi dell’ultimo anno avrete capito che tra i due è Ivan quello più esigente per quanto riguarda gli shampoo.

Più che altro perché spesso tendono a seccargli la cute e lavando i capelli più spesso di me, lo nota più velocemente.

Per il momento sembra che si stia trovando bene anche lui.Shampoo Solido per uso frequente L'Erbolario

Non è uno shampoo che vi consiglio se cercate qualcosa di specifico. Ve lo consiglio per come viene descritto, quindi uno shampoo per uso frequente, magari e per tutta la famiglia, per l’estate o una vacanza.

Ve ne parlo oggi e non nelle recensioni del sabato, perché comunque è un tempo relativo di utilizzo. Un mese per me non è tanto per uno shampoo solido, quindi ci potrebbero essere delle sorprese.

Per ora sta andando bene, anche se il rapporto qualità prezzo non è dei migliori.

Non vi consiglio invece la scatolina di latta venduta a parte. Molto carina, la mia fiorita e nel tempo L’Erbolario ne avrà sicuramente create altre con diverse fantasie.

Carina però tende a rovinarsi nel tempo. Meglio una classica scatola di alluminio semplice.Scatolina di latta porta solidi L'Erbolario

Diciamo che con lo Shampoo è andata molto meglio che con i solidi corpo, che avevamo trovato qui nei bocciati.

Voi usate questo Shampoo Solido L’Erbolario o altri solidi del brand? Come vi trovate?

Se volete restare in argomento shampoo solidi e non, vi invito a leggere qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.   

Un bacio grande  

Lara 

Lascia un commento