Sieri viso dalle diverse funzioni, naturali e low cost per illuminare, liftare, purificare e nutrire

Questa settimana facciamo un giro insieme da DM e dopo aver parlato dei solidi per il corpo, passiamo ai sieri viso della linea Organic Heroes. 

Visti la prima volta nel negozio di Pesaro nella primavera del 2023,  li immortalai come novità nel mio haul qui sul blog, nonostante non li avessi scelti. Periodicamente quella foto è tra le più cliccate del blog, il che significa che c’è interesse verso questi sieri e probabilmente anche verso le loro recensioni. Così, visto che noi ne usiamo tanti, l’ultima volta che sono stata in negozio a Rimini, ho deciso di acquistarne uno. Vi racconto cosa ne penso (anzi, pensiamo) e ve li presento tutti.

I sieri viso Organic Heroes 

6 sieri da 30 ml ciascuno con il packaging in vetro e la pipetta però in plastica. Plastica 07, purtroppo non riciclabile.Contagocce plastica sieri viso Organic Heroes

Sei diverse funzioni ciascuna per un’esigenza specifica : 

  • Vitamina C + Peptidi illuminante, antimacchie, rassodante
  • Caffeina + Gelsomino drenante, antiage, riattivante anche per il contorno occhi
  • Rosa Moscheta + Albicocca elasticizzante, nutriente, antiage  
  • Bakuchiol + Vitamina E antiage, rigenerante , levigante
  • Ialuronico + Collagene Veg idratante, antiage, rimpolante
  • Niacinamide + Shikimico purificante, anti imperfezioni, uniformante

Il concept è lo stesso dei sieri skin Station e Dropology. Si possono usare puri o miscelati alla crema come booster. Non crema viso base, ma specifica come i sieri. Vedremo le tipologie delle Creme viso Organic Heroes a fine articolo.

In negozio ho fotografato tutti gli INCI, tranne del purificante, che era terminato. A meno che non fosse finito dietro agli altri. Non ho controllato, perché ho scattato le foto in velocità, mentre confrontavo gli ingredienti per scegliere quello da acquistare.  

Il prezzo è di € 9,49, solo quello al Bakuchiol costa € 11, 49.

Ad agosto li ho trovati tutti scontati a € 7,89,  tranne appunto il Bakuchiol, che era a € 9,49.  Mi avevano colpita già la prima volta, perché sono la tipologia di siero che usiamo noi. INCI piuttosto brevi, con attivi mirati adatti alla skin care quotidianità per mantenere una bella pelle.  

Guardando le specifiche mi ha colpita il fatto che alcuni siano prodotti da La Saponaria.  Azienda marchigiana, che ormai conosciamo da anni, perché è stata una delle pioniere della cosmesi naturale in Italia.

Altri invece sono prodotti da SCBG Srl, in quel di Garbagnate. Strano. Non so se si tratti di un cambio di produzione, che ha portato a una presenza in negozio di lotti diversi o se sia davvero così. Sul sito ufficiale non ho trovato ulteriori informazioni.

Comunque sono tutti certificati Aiab e accanto al nome si nota la dicitura “Veg & Bio”. Hanno un PAO di 6 mesi e un packaging da 30 ml, come abbiamo già detto, in  vetro scuro. Che protegge il prodotto, essendo privo di pack secondario. Bene per il risparmio di materiali, non il massimo  per l’esposizione in negozio, perché si nota la polvere. 

Gli INCI di questi sieri viso

Vitamina C p+ Peptidi illuminante, antimacchie, rassodanteIngredienti Siero viso Vitamina C + Peptidi Organic Heroes

Caffeina + Gelsomino drenante, antiage, riattivante anche per il contorno occhiIngredienti Siero viso Caffeina + Gelsomino Organic Heroes

Rosa Moscheta + Albicocca elasticizzante, nutriente, antiage Ingredienti Siero viso Rosa Mosqueta + Albicocca Organic Heroes

Bakuchiol + Vitamina E antiage, rigenerante , leviganteIngredienti Siero viso Bakuchiol + Vitamina E Organic Heroes

Ialuronico + Collagene idratante, antiage, rimpolanteIngredienti Siero viso Ialuronico + collagene Veg Organic Heroes

Niacinamide + Shikimico purificante, anti imperfezioni, uniformante

Aqua | Niacinamide | Propanediol | Zinc Gluconate | Shikimic Acid | Urtica Dioica Leaf Water* | Glyceryl Caprylate | Polyglyceryl-4 Caprate | Sodium Dehydroacetate | Pentylene Glycol | Sodium Hydroxide | Glyceryl Undecylenate | Xanthan Gum | Benzyl Alcohol (*da agricoltura biologica) – Dal sito DM –

La mia prima scelta tra i sieri Organic Heroes

Confrontando gli ingredienti, come prima scelta, ho deciso di provare il Siero Vitamina C + Peptidi illuminante, antimacchie, rassodante. L’intenzione era sostituirlo al Glow Skin Station che stavo terminando e poi in futuro alternarli.Siero viso Organic Heroes Vitamina C + Peptidi

Ma non è stato così. Due giorni e avevo il viso che sembrava una grattugia, pieno dei classici puntini da irritazione. 

Con la Vitamina C purtroppo a me capita. Ovviamente l’ho accantonato e sono tornata al mio amato Glow, che vi ho raccontato qui.

Peccato perché la texture è piacevole, leggera non appiccicosa. Si assorbe in un attimo e lascia la pelle liscia e asciutta.

La profumazione è neutra, con una nota fresca, migliore rispetto a quelle dei sieri Skin Station e anche dei Dropology che abbiamo usato.  La formulazione è interessante.

Contiene Vitamina C, Idrolato di Melagrana, Vitamina E, Peptidi, Insaponificabili di Soia e Semi di Girasole. E il conservante Leuconostoc/Radish Root Ferment dalla fermentazione dei ravanelli per azione dei batteri Leuconostoc Kimchii, con Peptidi, dalla leggera azione idratante. Usato proprio da La Saponaria nelle sue formulazioni. INCI Siero viso Organic Heroes Vitamina C + Peptidi Texture Siero viso Organic Heroes Vitamina C + Peptidi

Ormai da più di due settimane lo sta utilizzando Ivan senza alcun problema. Non mi sta nemmeno dando feedback particolarmente positivi, però continua a usarlo ogni giorno. Vi aggiornerò con la sua recensione definitiva quando lo troveremo nei finiti. 

Per quanto riguarda le altre versioni dei sieri Organic Heroes mi incuriosisce quello alla Rosa Moscheta + Albicocca, che ha l’Olio di Rosa Mosqueta come prima posizione nell’INCI. Potrebbe essere interessante.

L’altro che potrei provare è il Bakuchiol + Vitamina E, che contiene anche Olio di Vinaccioli. Entrambi da considerare, però forse più oleosi, quindi più adatti all’inverno. Vedremo.

Voi li avete provati? Mi consigliate di provarli? Vi incuriosisce avere un altro parere su questi sieri oppure no? Fatemelo sapere perché considero sempre anche questo quando scelgo che cosa acquistare. 

Altri prodotti viso Organic Heroes 

Oltre ai sieri nella linea viso Organic Heroes ci sono anche un tonico, il Tonico all’Acido Succinico e Salvia levigante, esfoliante, rigenerante e delle creme viso. 

Tre creme viso e una crema contorno occhi tutte in barattolo di vetro :

  • Crema da giorno purificante e anti imperfezioni con Nacinamide + Shikmico 
  • Crema da giorno illuminante e antimacchia con Vitamina C + Peptidi  
  • Crema da giorno anti age e rimpolpante con Ialuronico + Collagene  
  • Contorno occhi idratante antiage e lift Niacinamide + Caffè 

Sieri viso e Tonico viso Organic Heroes da DMDelle creme in negozio non ho guardato gli ingredienti, perché non mi interessava acquistarle. Controllando sul sito DM però ho visto che sono in linea con quelli dei sieri e sono molto presenti gli oli vegetali.

Anche per questi prodotti fatemi sapere se vi incuriosiscono e ne volete una tra le prossime recensioni.  

Vi ricordo, nel caso vogliate provarli voi, che trovate tutti i prodotti Organic Heroes nell’e commerce e negli store DM. 

Se volete restare in argomento sieri viso naturali e low cost, vi invito a leggere qualche altro articolo: 

Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.   

Un bacio grande  

Lara 

4 Commenti

  1. Ho provato alcuni sieri e una crema e le mie considerazioni sono queste:
    – siero alla vitamina C: trovo che bruci un po’ ma stranamente nessuna irritazione, la mia pelle reagisce male a tutto ma apparentemente questo le piace! Sono alla seconda boccetta e ho notato un po’ di luminosità in più, ma non so se dipende da questo siero o da altri prodotti che sto utilizzando (sono la tipica persona che usa mille prodotti nuovi insieme e poi non sa a quali attribuire i meriti!)
    – siero Niacinamide e acido Shikimico (che poi cos’è? Non trovo info online XD): lo sto usando, prima boccetta, e lo alterno a quello di cui sopra. Come ho detto la grana e il colorito della mia pelle stanno migliorando, ma di quale sarà il merito? Di uno dei due, della combinazione di entrambi? Chissà.
    – siero caffeina e gelsomino: l’inverno scorso mi è sembrato contribuire a migliorare l’aspetto della mia pelle, ma l’ho riacquistato quest’estate e mi ha causato leggeri arrossamenti. Ho letto che la caffeina nei prodotti ha un effetto solo temporaneo, quindi non lo riproverò.
    – siero vitamina E e bakuchiol: tremendamente oleoso, non potevo usarlo sul viso, ho dovuto consumarlo per le braccia.
    – Crema Niacinamide e Shikimico: l’ho usata in inverno e l’ho trovata piuttosto opacizzante, ma idratante.
    Nel complesso sono dei prodotti che mi piacciono, mi incuriosisce il tonico ma non capisco se è esfoliante o no…

    • Mycurlycolours Rispondi

      Ciao e grazie per questa super recensione!
      Il mio timore con i sieri alla Vitamina E è che siano troppo oleosi e se mi dici che questo lo è tremendamente lo lascerò sullo scaffale. Per gli altri è sempre bello leggere come rispondono i vari tipi di pelle ai prodotti. Quello alla Vitamina C per me come hai letto è inutilizzabile. Fortuna per te è stato diverso!
      L’Acido Shikimico è un esfoliante più delicato di altri, che dovrebbe derivare dall’Anice Stellato. Forse leggendo i tuoi pareri dopo averne provati diversi è quello che mi incuriosisce di più.
      Per quanto riguarda il tonico invece sì, dovrebbe essere leggermente esfoliante.

      • Interessante, è un acido di cui non si sente parlare molto… 🙂

        Per me il siero E+Bakuchiol è anche più unto del siero al resveratrolo della Bioteca Italiana (ricordo che ne avevi valutato la consistenza come sgradevole ed è stato anche per me così), ma mi sa che in questo caso il colpevole non è il Propanediol, perché si trova anche negli altri…

        • Mycurlycolours Rispondi

          Sì, ricordi benissimo, texture insopportabile. Se questo è peggio non ci penso proprio! In quello non mi pare ci fosse Vitamina E. Chissà.

Lascia un commento