Un siero viso idratante protettivo anti imperfezioni con Lavanda Ligure ed estratto di ulivo
Ecco un altro prodotto della linea alla Lavanda Ligure I Provenzali Bio. Vi ricordate che qualche mese fa avevamo parlato della crema viso? Ivan l’aveva amata e l’idea era di provare anche il siero.
Così è stato e l’abbiamo acquistato da Tigotà approfittando del buono di €30,00 di settembre. In realtà a sorpresa è finito una decina di giorni fa, prima di questa recensione, infatti l’abbiamo già trovato nei finiti di ottobre. Ma ve lo racconto oggi, come avevo pensato.
Siero viso Multiattivo biologico
Fa appunto sempre parte della linea alla Lavanda Ligure con Estratto di Ulivo. È un siero protettivo e anti imperfezioni.
Cruelty free, vegano, dermatologicamente testato su pelli sensibili e testato per i metalli pesanti inferiori allo 0,0001%.
Azione idratante protettiva e lenitiva testata, biologico certificato da CCPB con il 99,3% di ingredienti naturali e il 97,1% degli ingredienti certificabili, biologico.
Anche qui, per orientarsi tra certificazioni e percentuali, se vi interessa date un’occhiata all’articolo dedicato, di qualche settimana fa.
Packaging in carta e flacone in vetro con contagocce sempre in vetro.
30 ml di prodotto con un PAO di 6 mesi e un prezzo di € 10,90. In realtà questo era il prezzo in etichetta, ma a noi in cassa è passato a € 9,85. Quindi forse era in promo in quel periodo, ma non era stato segnato.
Dalla descrizione si scopre che è un siero che contiene delle polveri naturali a effetto soft focus per minimizzare le imperfezioni. In più una miscela di estratti vegetali naturali, ricchi in Alfa-idrossiacidi, dovrebbe aiutare a ridurle.
La fragranza è naturale e il Siero Multiattivo è adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili.
Oltre agli attivi locali di Lavanda e di Foglie di Ulivo, sempre nella descrizione sono in evidenza Acido Ialuronico, Ceramidi, Burro di Karitè, Centella Asiatica, Estratti di Calendula, Camomilla e una miscela di Oli preziosi (Mandorla, Cartamo e Camelia).
Si nota subito, guardando la lista degli ingredienti, che è veramente lunga e ricca di estratti vegetali.
Proprio l’Olio di Cartamo è nelle prime posizioni dell’INCI, seguito da Glicerina, Burro di Karitè, Olio di Camelia, Olio di Mandorle Dolci, Estratto di Centella Asiatica, Acido Ialuronico, Ceramidi, Estratto di Lavanda, Ulivo, Calendula e Camomilla. Ci sono anche Acido Tartarico, Estratti di Mela, di Limone, di Vite e di Grano.
Insomma c’è un po’ di tutto in questo Siero Multiattivo I Provenzali. Vi lascio la foto degli ingredienti.
Ma com’è questo Siero Multiattivo?
Rispetto alla crema è molto più ricco, più cremoso e si vede anche dal flacone di vetro appena acquistato.
Come texture sulla pelle è piacevolissimo. L’ ho provato anch’io e a differenza della crema per i primi utilizzi non mi ha dato problemi di imperfezioni.
Però c’è un però. La texture non è assolutamente adatta al formato con il contagocce, perché il siero è troppo ricco e il contagocce non riesce a prelevarlo.
Sarebbe più adatto un airless. E io sinceramente mi chiedo come il brand abbia potuto approvare questa soluzione.
Ho anche avuto il dubbio che fosse difettoso il contagocce e ho fatto una prova con quello del Siero Depuff, dopo averlo finito. Stessa cosa.
Se ci si impegna il prodotto per un’applicazione esce, però è scomodissimo. Soprattutto con poca quantità all’interno, quando bisogna girarlo e scuoterlo per fare uscire il prodotto.
Ivan l’ha usato per settimane e ormai l’ha finito. Gli è piaciuto molto l’effetto sulla pelle, l’ha trovato anche lui più ricco rispetto alla crema, ma non pesante.
Quindi per noi come resa è promosso, come packaging no.
L’effetto soft focus non l’ho notato né su di me, né su Ivan. L’ho letto in descrizione, se così non fosse stato, non non l’avrei rilevato. Perciò non è niente di brillantinato o di troppo luminoso. Se ve lo steste chiedendo.
Nel complesso il voto non raggiunge la sufficienza. Come qualità del siero in sé invece sarebbe un bell’8/10.
Peccato, perché sarebbe davvero un buon prodotto, la profumazione è molto delicata, però il flacone scelto è completamente inadatto. Anche perché, oltre alla scomodità, verso la fine si usa più prodotto del necessario dovendolo girare per farlo uscire. E di conseguenza si finisce prima del previsto.
Come credo si sia capito noi non lo riacquisteremo, a meno che non venga cambiato il packaging.
Fatemi sapere, anzi fateci sapere, se voi l’avete utilizzato, cosa ne pensate.
I nostri test con la linea alla Lavanda credo si fermeranno qui e confermo che la crema la riacquisterò per Ivan.
Se volete restare in argomento sieri vis, vi invito a leggere qualche altro articolo:
- SIERI VISO SKIN STATION
- SKIN STATION DEPUFF E LIFT
- PLUMP, GLOW, HYDRATE
- VIVI VERDE COOP
- SIERI VISO LA BIOTECA ITALIANA
Al prossimo post, intanto vi aspetto su Instagram (@mycurlycolours), su Pinterest e vi invito a iscrivervi qui per ricevere newsletter mensile e contenuti speciali.
Un bacio grande
Lara